• In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito ai concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante l’attività di Addetti alle Pulizie.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare un aggiornamento formativo sui rischi stabiliti all’interno del DVR. Questo corso in particolare si rivolge a tutti gli addetti delle pulizie.

     



    Argomenti e contenuti

    Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro • Movimentazione Manuale dei Carichi • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello della prevenzione e sicurezza sul lavoro. aziendale, sui temi riportati in sede in particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante l’attività di Addetti alle Pulizie.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Certificazione basata sulle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008, quest'ultime rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Corso finalizzato ad affrontare la formazione per i dirigenti sotto quattro fondamentali aspetti: norme, gestione ed organizzazione, individuazione e valutazione dei rischi, comunicazione e formazione dei lavoratori.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che in azienda vengono designati a svolgere l’importante ruolo del dirigente, che cura la sovrintendenza all’attività lavorativa e che garantisce l’attuazione delle direttive ricevute, controllandone la corretta esecuzione da parte dei lavoratori ed esercitando un funzionale potere di iniziativa (art. 2 c. 1 lett. e) D. Lgs. n. 81/08.



    Argomenti e contenuti

    Modulo 1. Giuridico-Normativo: Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori; Il sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/2008, Delega di funzioni; Responsabilità civile e penale e tutela assicurativa; Responsabilità amministrativa; I sistemi di qualificazione delle imprese; Direttiva Macchine – norme e direttive comunitarie; Il quadro giuridico europeo. Modulo 2. Gestione ed organizzazione della sicurezza: Modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza sul lavoro (art. 30, D.lgs. 81/08); Gestione della documentazione tecnico-amministrativa; Obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione; Organizzazione della prevenzione incendi, primo soccorso e gestione delle emergenze; Modalità di organizzazione e di esercizio della funzione di vigilanza delle attività lavorative e in ordine di adempimento degli obblighi previsti al comma 3 bis dell’art. 18 del D. Lgs. 81/08;  Ruolo del responsabile e degli addetti al servizio di prevenzione e protezione: Modulo 3. Individuazione e valutazione dei rischi: Criteri e strumenti per l’individuazione e la valutazione dei rischi; Il rischio stress lavoro-correlato; Il rischio ricollegabile alle differenze di genere, età, alla provenienza da altri paesi e alla tipologia contrattuale; Il rischio interferenziale e la gestione del rischio nello svolgimento di lavori in appalto; Le misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione in base ai fattori di rischio;  I near miss; I dispositivi di protezione individuale; La sorveglianza sanitaria. Modulo 4. Comunicazione, formazione e consultazione dei lavoratori: Competenze relazionali e consapevolezza del ruolo;  Importanza strategica dell’informazione, della formazione e dell’addestramento quali strumenti di conoscenza della realtà aziendale; Tecniche di comunicazione; Lavoro di gruppo e gestione dei conflitti; Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione per i dirigenti sotto quattro fondamentali aspetti: norme, gestione ed organizzazione, individuazione e valutazione dei rischi, comunicazione e formazione dei lavoratori.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 16

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento dedicato ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro in particolare a quelle riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).  I formatori-docenti  sono tenuti alla frequenza di corsi di aggiornamento professionale a cadenza triennale, ai sensi del D.I. del 06.03.2013.

     



    Argomenti e contenuti

    Area tematica: Normativa giuridica e organizzativa D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.; principi comuni; rischi, incidenti e infortuni mancati; formazione sulla sicurezza; sistemi di gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; I near miss. Area tematica: Rischi tecnici e igienico/sanitari I luoghi di lavoro; uso delle attrezzature di lavoro e DPI; cantieri temporanei e mobili; segnaletica di salute e sicurezza sul luogo di lavoro; rischio videoterminali; rischio stress lavoro-correlato; movimentazione manuale dei carichi; agenti fisici; rischio rumore; vibrazioni meccaniche; sostanze pericolose. Area tematica: Formazione e comunicazione Ruolo e importanza del formatore: la comunicazione; empatia e mimetismo nella relazione comunicativa; il tutor; metodologie didattiche; come insegnare; formazione e apprendimento nell'età adulta; il ruolo del cervello nell'apprendimento degli adulti.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è dare una formazione adeguata per aggiornare i formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.

    Ore: 24

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività interne alle aziende del settore Alimentare.

    A chi si rivolge

    Ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione generale e specifica sui rischi stabiliti all’interno del DVR.



    Argomenti e contenuti

    • Danno • Prevenzione • Protezione • Organizzazione della prevenzione aziendale • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali • Organi di vigilanza, controllo e assistenza • Rischio Biologico • Rischio Stress Lavoro-Correlato • Movimentazione manuale dei carichi • Ustioni e ferite da taglio • Individuazione dei rischi.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione generale e specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro come da art. 37 del D. Lgs. 81/08, rafforzato dall’Accordo StatoRegioni del 21.12.2012. In particolare viene posta attenzione sui rischi che si incontrano quotidianamente durante le attività interne alle aziende del settore Alimentare.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per dirigenti

    65,00 
    Corso di aggiornamento in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.



    Argomenti e contenuti

    Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti Il DVR, il DUVRI; La formazione delle figure della sicurezza Organi di vigilanza; Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori  I luoghi di lavoro  Dispositivi di protezione individuale  I near miss  Titolo IV - D. Lgs. 106/09  La gestione delle emergenze  Rischio Stress Lavoro-Correlato.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Advanced self-confidence

    20,00 
    L'obiettivo del corso è portare tutti coloro che vogliono sentirsi sicuri di sé stessi ad accrescere la propria autostima, sviluppare capacità comunicative e comportamentali utili e funzionali al benessere e alla salute, e accrescere le competenze e le abilità in ambito personale e interpersonale. Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di motivarsi, sentirsi più sicuri nel gestire le varie situazioni che lo richiedono, a persone che hanno la necessità di aumentare e affinare la resa delle proprie performance, superare i propri limiti, motivare e/o alimentare la propria community con un tipo di comunicazione capace di generare stimolo, sicurezza e interesse.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che hanno bisogno di motivarsi, sentirsi più sicuri nel gestire le varie situazioni che lo richiedono, a persone che hanno la necessità di aumentare e affinare la resa delle proprie performance, superare i propri limiti, motivare e/o alimentare la propria community con un tipo di comunicazione capace di generare stimolo, sicurezza e interesse.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: advanced Self Confidence – introduzione, la sicurezza in se stessi. Gli attrezzi del mestiere: il caso del tiro libero, una breve parentesi, il non fare proprio non funziona: ecco da dove iniziare, alza quella dannata asticella - una chiacchierata in pubblico esercizio - Alza l'asticella, gli aspetti che non possono essere tralasciati e la disciplina. Modulatori psicologici – I segreti per vivere bene e prosperare: i sei bisogni essenziali, sostegno sociale e contatti: l'Effetto Roseto; senso di controllo, ottimismo, fiducia nella prevedibilità della vita, dissipare l'entropia - Recuperare le forze e l'equilibrio dopo eventi stressanti, scopo, valori e significato, compresa la spiritualità e il sentirsi parte di qualcosa di più grande.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è portare tutti coloro che vogliono sentirsi sicuri di sé stessi ad accrescere la propria autostima, sviluppare capacità comunicative e comportamentali utili e funzionali al benessere e alla salute, e accrescere le competenze e le abilità in ambito personale e interpersonale. È un corso che mira al superare paure, preoccupazioni e limiti, incentivando la ricerca di soluzioni concrete e la gestione dei fattori stressogeni, motivando all'azione attraverso esercizi, aneddoti, casi di studio e psicologia applicata volta alla costruzione di una potente autostima e piena sicurezza in se stessi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Quante volte tu e il tuo team avete deciso di rendere più efficienti i processi quotidiani relativi ai nuovi piani soltanto per guardare trascorrere i mesi in cui quegli stessi piani non venivano eseguiti? Perché taluni compiti non vengono eseguiti? Perché le cose rimangono invariate anche quando i cambiamenti sarebbero cruciali per il team? Questo corso illustra le tecniche e le strategie per l'adozione di una strategia aziendale e, soprattutto, di idee relative allo sviluppo di una cultura in grado di sostenere uno svolgimento attivo del business necessario ad andare al passo con i rapidi cambiamenti che caratterizzano la realtà moderna. Nello specifico, questo corso esaminerà le tecniche finalizzate alla promozione di una cultura di svolgimento del business in grado di far leva sui progetti, le persone e la pratica in un approccio integrato allo svolgimento del business. DESTINATARI Supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a Supervisori, manager, direttori e singoli che desiderino sviluppare le loro abilità di leadership.



    Argomenti e contenuti

    Al termine della lezione sarai in grado di: · riconoscere il significato dello svolgimento del business · essere consapevoli del modo in cui far leva sulla pianificazione aziendale allo scopo di sostenere lo svolgimento del business · classificare esempi di strategie per far leva sulla componente "persone" dello svolgimento del business · supportare lo svolgimento del business attraverso le persone e la pratica in un dato scenario.



    Obiettivi

    L'obietttivo del corso è quello di illustrare le tecniche per l'adozione di una strategia aziendale e, soprattutto, idee relative allo sviluppo di una cultura in grado di sostenere uno svolgimento attivo del business necessario ad andare al passo con i rapidi cambiamenti che caratterizzano la realtà moderna. Nello specifico, questo corso prenderà in esame le tecniche finalizzate alla promozione di una cultura di svolgimento del business in grado di far leva sui progetti, le persone e la pratica in un approccio integrato allo svolgimento del business.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    L’attestato di frequenza è a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Corso di formazione per formatori

    175,00 
    Corso dedicato ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è qualificante per tutti coloro che vogliano svolgere il mestiere di formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro con i prerequisiti richiesti dal Decreto Interministeriale del 06.03.2013.  Il formatore-docente è tenuto alla frequenza di corsi di aggiornamento professionale a cadenza triennale.



    Argomenti e contenuti

    Area tematica: Normativa giuridica e organizzativa D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii., principi comuni; rischi, incidenti e infortuni mancati; formazione sulla sicurezza, sistemi di gestione e processi organizzativi; Il Decreto Legislativo 231/01; I near miss. Area tematica: Rischi tecnici e igienico/sanitari I luoghi di lavoro; uso delle attrezzature di lavoro e DPI, cantieri temporanei e mobili, segnaletica di salute e sicurezza sul luogo di lavoro, rischio videoterminali, rischio stress lavoro-correlato, movimentazione manuale dei carichi,  agenti fisici, rischio rumore; vibrazioni meccaniche, sostanze pericolose. Area tematica: Formazione e comunicazione Ruolo e importanza del formatore: la comunicazione, empatia e mimetismo nella relazione comunicativa, il tutor, metodologie didattiche, come insegnare, formazione e apprendimento nell'età adulta, il ruolo del cervello nell'apprendimento degli adulti.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul DI 06.03.2013: Area normativa/giuridica/organizzati va - Area rischi tecnici/igienicosanitari - Area relazioni/comunicazione.

     

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.

    Ore: 24

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alla formazione generale in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare, il corso si focalizza sui concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.

    A chi si rivolge

    Il corsosi rivolge a tutti i lavoratori, indipendentemente dal settore di rischio e dalla tipologia contrattuale. 



    Argomenti e contenuti

    • Il D. Lgs 81/08; Evoluzione della normativa; Obblighi e sanzioni delle figure della sicurezza; Gestione delle emergenze; La valutazione dei rischi in azienda; Informazione e formazione • Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti Il DVR, il DUVRI; La formazione delle figure della sicurezza; Organi di vigilanza; Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori • I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi • I principali soggetti del sistema.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione specifica in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. In particolare, il corso si focalizza sui concetti di rischio, danno, prevenzione, protezione, organizzazione della prevenzione aziendale, diritti e doveri dei vari soggetti aziendali, organi di vigilanza, controllo, assistenza; rischi riferiti alle mansioni e ai possibili danni e alle conseguenti misure e procedure di prevenzione e protezione caratteristici del settore o comparto di appartenenza dell’azienda.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Public speaking

    149,00 
    Questo corso fornisce accorgimenti utili per migliorare l'efficacia della propria comunicazione in pubblico e per trasmettere al meglio le proprie idee e proposte. Infatti, saper comunicare tenendo conto non solo dei contenuti, ma anche delle caratteristiche del messaggio, della sua visualizzazione, della tipologia degli interlocutori, fa ottenere i risultati auspicati più rapidamente di qualsiasi altro fattore.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti i dipendenti di aziende pubbliche e private, direzione del personale, addetti alla sicurezza, gestori di risorse umane, formatori, professionisti e imprenditori, chiunque voglia comunicare con efficacia e senza stress.



    Argomenti e contenuti

    Parlare in Pubblico: ▪ Gli Stili ▪ Conta come lo dici ▪ Comunicazione Paraverbale ▪ Comunicazione Non Verbale. Prepararsi all'Evento: ▪ Tecniche per la Preparazione ▪ Progettare l'intervento - primo passo ▪ Progettare l'Intervento -Best Practice. La Presentazione Live: ▪ Esercitazioni di Public Speaking ▪ Lavoriamo sulla Presentazione.



    Obiettivi

    Gli obiettivi del corso sono i seguenti: - Prendere consapevolezza dei meccanismi inconsci della propria mente che quando sotto stress porta a prendere decisioni sbagliate. - Consapevolizzare le proprie convinzioni limitanti e stabilire obiettivi di automiglioramento. - Acquisire metodi del coaching per superare le resistenze interne al cambiamento, i limiti che inconsciamente ci poniamo e facilitare il raggiungimento degli obiettivi. - Sviluppare un’intelligenza emotiva e un atteggiamento proattivo e fiducioso nell’affrontare la vita professionale e personale.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    I principi di marketing management

    199,00 
    Le prospettive di crescita in questo settore sono molto interessanti e con questo corso si apprenderà come gestire ed ottimizzare la propria attività di marketing in azienda! Si acquisiranno le competenze necessarie per avviare o dirigere la propria carriera nell'universo del Marketing, aprendo favorevoli prospettive occupazionali in vari contesti lavorativi: dalle multinazionali alle PMI, dalle Imprese alle agenzie di consulenza.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire conoscenze di base nel settore del Marketing. 



    Argomenti e contenuti

    ▪ Le basi ▪ Vision mission e obiettivi aziendali ▪ Il marketing management ▪ Marketing strategico, analisi dei bisogni del contesto e obiettivi di marketing ▪ La segmentazione del mercato ▪ Attrattività e matrice GE I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso ▪ Analisi concorrenza, forze di Porter e SWOT analysis ▪ Targeting e posizionamento ▪ La matrice di Porter ▪ La matrice di Ansoff ▪ La matrice di Boston Consulting ▪ Marketing operativo delle 4P delle 7P+6C ▪ Marketing 2.0.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire informazioni precise al fine di acquisirire le competenze necessarie per avviare o dirigere la propria carriera nell’universo del Marketing.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito all’ASPP, ossia la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno già affrontato la prima formazione e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

     



    Argomenti e contenuti

    • I luoghi di lavoro • Principi comuni • Fattori di rischio e relative misure di prevenzione • Rischi, incidenti e infortuni mancati • Individuazione dei rischi • Uso delle attrezzature di lavoro e DPI • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di lavoro • Sostanze pericolose • Rischio Stress Lavoro-Correlato • Agenti fisici • Atmosfere esplosive • Rischio videoterminali • Movimentazione Manuale dei Carichi • Disturbi legati alla postura • Rischio Rumore • Rischio Chimico e Cancerogeno • Radiazioni ottiche artificiali • Rischio Biologico • Direttiva Macchine • Principi d'integrazione della sicurezza • Vibrazioni Meccaniche • La gestione delle emergenze.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’ASPP, ossia la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro  ottemperando a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 20

Titolo

Torna in cima