• In offerta!
    -50%

    Ambienti confinati

    25,00 
    Corso in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a ogni lavoratore presente in azienda che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, deve effettuare la formazione specifica in merito agli ambienti confinati.



    Argomenti e contenuti

    • Linee guida ISPESL e OSHA 1910.146: classificazione degli ambienti confinati secondo la OSHA • Normativa di riferimento: D.P.R. 177 del 14.09.2011 • Obbligo di possedere dispositivi di protezione individuale • Applicazione delle regole della qualificazione dell’impresa appaltatrice e di qualunque • Settori lavorativi a maggior rischio • Metodologia per la valutazione del rischio • Misure di sicurezza e utilizzo dei DPI • Definizioni • Obblighi per imprese e lavoratori autonomi: obbligo di specifica informazione, formazione e addestramento • Obbligo di presenza di personale esperto • Soggetto della “filiera”, incluse le eventuali imprese subappaltatici • Rischi relativi agli spazi confinati • Effetti sulla salute • Misure di prevenzione per l’esecuzione di lavori in ambienti confinati.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai rischi specifici in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Amazon e Ebay il corso completo

    120,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque non abbia esperienza e voglia imparare per acquisire competenze specifiche nel settore e iniziare a vendere su Amazon e Ebay, ma anche a chi lo sta già facendo e voglia migliorare le proprie strategie di vendita su queste piattaforme.  



    Argomenti e contenuti

    Conoscere l’autore: introduzione, il programma, chi è Gianluca Pellegrinelli, alcune importanti referenze. Introduzione ai Marketplace: conoscere i marketplace, Ebay ed Amazon a confronto, moltiplicatori di opportunità, alla scoperta di Wish, alla scoperta di CDiscount, alla scoperta di Eprice, alla scoperta di FarFetch, scoperta di Etsy, alla scoperta di Mano Mano, alla scoperta di IBS, alla scoperta di Blooming, alla scoperta di Subito, alla scoperta di Kijiji. Prepararsi a vendere: capire quale sia il punto di partenza, capire il punto di arrivo, che prodotti vendere, che approvvigionamenti usare, come sfruttare la logistica, come gestire le spedizioni, come gestire la parte amministrativa, che Ecommerce utilizzare. Affrontare Amazon: introduzione ad Amazon Seller, introduzione ad Amazon Vendor, FBA e FBM a confronto, apertura Account, Standby Account, impostazioni principali del Setup, Gestione Ordini, comunicazioni ai compratori, Gestione Customer Service, gestione dei resi, elementi in una inserzione, collegarsi a prodotti esistenti, creazione manuale nuove offerte, caricamento tramite file xls, caricamento tramite Flat file, assegnare varianti ai prodotti, controllo delle offerte, gestione performance. Il marketing in Amazon: il marketing con spedizioni FBM, il Marketing con spedizione FBA, introduzione alla BUY BOX, strategie di marketing in Amazon, campagne ADS in Amazon, come fare branding in Amazon, il Dropshipping come integrazione. Affrontare Ebay: conoscere meglio Ebay, costi di gestione, creazione di un account Ebay, creazione Account Paypal, creazione base dello Store, setup generale, gestione impostazioni, comunicazione ai compratori, elementi chiave inserzione, Setup Categorie merceologiche, inserzioni estere con metodo passivo, impostazione regole di spedizione, inserzioni estere con metodo attivo, regole di restituzione e pagamento, Gestione dei Feedback, Gestione Performance. Il Marketing in eBay: monitoraggio concorrenti e prodotti, la SEO in Ebay, campagne e promozioni in Ebay, personalizzazione avanzata Store, Booster e Acellerator.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di insegnare come impostare gli elementi primari per prepararsi a vendere, trattando nel dettaglio anche tutta la gestione delle vendite internazionali con inserzioni nei singoli mercati esteri sia di Ebay che di Amazon, al fine di strutturare tutti gli strumenti messi a disposizione per massimizzare le vendite partendo dall'Italia fino all'estero. Il corso è strutturato in tre macrosezioni, una prima ed ampia parte di preparazione alla vendita con due macrosezioni dedicate all'operatività pratica in Ebay prima e in Amazon successivamente.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 12

  • In offerta!
    -50%

    Allenamento al mindset

    149,00 
    Il mindset o forma mentis è l'insieme delle credenze e convinzioni che influenzano pensieri, azioni quotidiane, insomma i nostri risultati e che abbiamo il potere di modificare. In un momento di disorientamento come questo è importante comprendere i meccanismi che regolano i nostri comportamenti per rimanere in uno stato di lucidità mentale per gestire le sfide che il momento ci mette davanti. Le credenze limitanti possono influenzare negativamente il modo in cui si percepiscono gli eventi e ridurre la nostra capacità di reazione e di ripartire nel mercato di domani. Con l'impiego di tecniche utilizzate dai coach si può prendere consapevolezza delle proprie convinzioni limitanti e modificarle per accogliere nuove prospettive e azioni che possano aiutare in questo momento difficile. Questo videocorso aiuterà con un metodo sperimentato in 5 passi a sviluppare l'atteggiamento mentale giusto per affrontare le sfide personali e professionali quotidiane.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che stanno vivendo un momento difficile, sono disorientati, hanno bisogno di sostegno mentale ed emotivo. Per manager, imprenditori o professionisti con sfide da superare o in fase di start up. Per chiunque voglia imparare ad affrontare la vita con mentalità positiva e vincente.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al Mindset di successo: â–ª Le Convinzioni â–ª Pianifica il tuo Obiettivo â–ª Superare le Resistenze â–ª La Visualizzazione Potenziante I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso La struttura del Mindset: â–ª Il Benessere Emotivo â–ª Atteggiamenti di Successo Webinar – Mindset della resilienza. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di: - Prendere consapevolezza dei meccanismi inconsci della nostra mente che quando sotto stress ci portano a prendere decisioni sbagliate. - Consapevolizzare le proprie convinzioni limitanti e stabilire obiettivi di automiglioramento. - Acquisire metodi del coaching per superare le resistenze interne al cambiamento, i limiti che inconsciamente ci poniamo e facilitare il raggiungimento degli obiettivi. - Sviluppare un’intelligenza emotiva e un atteggiamento proattivo e fiducioso nell’affrontare la vita professionale e personale.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Il corso affronta la gestione di una serie di eventi naturali (alluvioni, allagamenti, terremoti, ecc.) sia dal punto di vista aziendale che dal punto di vista del semplice cittadino.All’interno del corso viene inoltre illustrato il Sistema di Protezione Civile italiano ed il suo funzionamento, in modo da fornire agli interessati utili informazioni in merito alla struttura che si attiva in caso di eventi estremi. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall'azienda.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge al rappresentante dei lavoratori che svolge il proprio incarico in un’azienda il cui numero di lavoratori compreso tra 15 e 50.



    Argomenti e contenuti

    l piano delle emergenze in azienda:

    ·        come comportarsi in caso di eventi atmosferici straordinari come alluvione, terremoto, blackout elettrico ecc.

    Il sistema di Protezione Civile

      • Compiti della Protezione Civile
      • I volontari di Protezione Civile

    Coordinamento e gestione delle emergenze

     

      • Studiare il territorio, conoscere le strutture, affidamento preventivo dei ruoli, riconoscere segnali di “allarme”
      • Metodi di studio e interventi pratici con la partecipazione della Protezione Civile


    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di fornire ai discenti gli strumenti per ottimizzare il Piano di Emergenza aziendale e/o essere preparati in caso di eventi estremi.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito ai sistemi di gestione, la sorveglianza sanitaria, l'assicurazione contro gli infortuni, la gestione delle emergenze e le tecniche di comunicazione. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall'azienda.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge al rappresentante dei lavoratori che svolge il proprio incarico in un’azienda il cui numero di lavoratori è superiore a 50.



    Argomenti e contenuti

    Il piano delle emergenze in azienda; Il sistema di Protezione Civile; Coordinamento e gestione delle emergenze; Sistemi di gestione e processi organizzativi_il decreto legislativo 231

    Delega e funzioni; Direttiva Macchine - Richiami Generali su Norme e Normazione, Direttive Comunitarie; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi

    I near miss; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Dispositivi di protezione individuale; Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

    Formazione sulla sicurezza



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai sistemi di gestione, la sorveglianza sanitaria, l'assicurazione contro gli infortuni, la gestione delle emergenze e le tecniche di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679. Il target di questo corso è il personale che lavora all'interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell'Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali. Il corso si pone l'obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018. Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo. Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI - TARGETIMPRESA®

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679. Il target di questo corso è il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. 



    Argomenti e contenuti

    Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679; Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato; Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento Definizione di attività principali di Trattamento; Phishing, ransomware, virus informatici - corretto utilizzo di mail e app. Tutela della Privacy: Smart Working e Gestione della Posta elettronica aziendale.



    Obiettivi

    Il corso si pone l’obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    /

    Ore: 2

  • Sede: Via Ruggero Boscovich 27 – 20124 Milano
    • Tutti i venerdì dalle 9:00 alle 13:00
    Durata: 4 ore
  • Sede: Via Ruggero Boscovich 27 – 20124 Milano
    • Ogni venerdì dalla 9:00 alle 16:00
    Durata: 6 ore
  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento dedicato all'RSPP, ossia la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai Responsabili del Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno già affrontato la prima formazione e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale.



    Argomenti e contenuti

    • D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. • Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale • Il Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza • I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi • I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione • Infortuni mancati e dispositivi di protezione • Fattori di rischio e relative misure di prevenzione • Sostanze pericolose • Rischio Stress Lavoro-Correlato • Principi comuni • Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori • I luoghi di lavoro • Rischio videoterminali • Movimentazione Manuale dei Carichi • Disturbi legati alla postura • Rischio Rumore • La responsabilità amministrativa civile e penale dei soggetti giuridici • Uso delle attrezzature di lavoro e DPI • Test intermedio • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro • Rischio Chimico e Cancerogeno • Radiazioni ottiche artificiali • Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI • Individuazione dei rischi • Agenti fisici • Atmosfere esplosive • La gestione delle emergenze • Introduzione alla prevenzione incendi • Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale • Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo • I principali soggetti del sistema • Agenti fisici • Atmosfere esplosive • La gestione delle emergenze • Introduzione alla prevenzione incendi • Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale • Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo •Iprincipalisoggettidelsistema• Agenti fisici • Atmosfere esplosive • La gestione delle emergenze • Introduzione alla prevenzione incendi • Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale • Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo • I principali soggetti del sistema • Le fonti di rischio ed il rischio ergonomico • La comunicazione • La comunicazione e il conflitto • PS1 Cenni di Primo Soccorso • Rischio Biologico • Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01 Vibrazioni Meccaniche.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è ottemperare a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 40

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per preposti

    65,00 
    Corso di aggiornamento dedicato i preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i PREPOSTI delle aziende rientranti in qualsiasi settore attività Macrocategorie ATECO 2002_2007 Rischio Basso-Medio-Alto.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.  Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro  Dispositivi di protezione individuale  Rischio Stress Lavoro-Correlato  La gestione delle emergenze  I principali soggetti del sistema.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata e finalizzata ai preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per dirigenti

    65,00 
    Corso di aggiornamento in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che in azienda vengono designati a svolgere il ruolo di dirigente, vale a dire la persona che, in ragione delle competenze professionali e di poteri gerarchici e funzionali adeguati alla natura dell’incarico conferitogli, attua le direttive del datore di lavoro organizzando l’attività lavorativa e vigilando su di essa.



    Argomenti e contenuti

    Il D. Lgs 81/08 – Approfondimenti Il DVR, il DUVRI; La formazione delle figure della sicurezza Organi di vigilanza; Tipologie contrattuali e sicurezza dei lavoratori  I luoghi di lavoro  Dispositivi di protezione individuale  I near miss  Titolo IV - D. Lgs. 106/09  La gestione delle emergenze  Rischio Stress Lavoro-Correlato.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli approfondimenti normativi, i luoghi di lavoro, gli infortuni mancati e alcuni tra i rischi più comuni in azienda, integrati con il rischio COVID-19.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito all’ASPP, ossia la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto agli Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione che hanno già affrontato la prima formazione e devono effettuare l’aggiornamento quinquennale.

     



    Argomenti e contenuti

    • I luoghi di lavoro • Principi comuni • Fattori di rischio e relative misure di prevenzione • Rischi, incidenti e infortuni mancati • Individuazione dei rischi • Uso delle attrezzature di lavoro e DPI • Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di lavoro • Sostanze pericolose • Rischio Stress Lavoro-Correlato • Agenti fisici • Atmosfere esplosive • Rischio videoterminali • Movimentazione Manuale dei Carichi • Disturbi legati alla postura • Rischio Rumore • Rischio Chimico e Cancerogeno • Radiazioni ottiche artificiali • Rischio Biologico • Direttiva Macchine • Principi d'integrazione della sicurezza • Vibrazioni Meccaniche • La gestione delle emergenze.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all’ASPP, ossia la figura che fa parte del Servizio di Prevenzione e Protezione incaricata dal Datore di Lavoro  ottemperando a quanto richiesto dalla normativa attraverso una formazione in cui vengono trattate evoluzioni, applicazioni pratiche e approfondimenti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 20

Titolo

Torna in cima