• In offerta!
    -50%
    Il percorso formativo per responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione è strutturato in tre distinti moduli: A, B e C. Il modulo A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP, ed è propedeutico per l’accesso agli altri moduli. La CSR 128/2016 stabilisce che il modulo A sia fruibile totalmente in e-learning

    A chi si rivolge

    Il corso per RSPP e ASPP - MODULO A costituisce il corso base per lo svolgimento della funzione di RSPP e ASPP. Il modulo A è propedeutico per l’accesso agli altri moduli ed è rivolto ai responsabili e addetti ai servizi di prevenzione e protezione.



    Argomenti e contenuti

    Unità didattica A1: D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; Accordo Stato Regioni 22.02.2012; I modelli di organizzazione e di gestione - la vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01; Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI; Direttiva Macchine - Richiami Generali su Norme e Normazione, Direttive Comunitarie; Direttiva Macchine e Marcatura CE; Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro; Il quadro giuridico europeo. Unità didattica A2: I principali soggetti del sistema; Delega di funzioni. Unità didattica A3: I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi; I near miss; Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI. Unità didattica A4: I luoghi di lavoro; Uso delle attrezzature di lavoro; Rischio videoterminali; Disturbi legati alla postura; Agenti fisici – Microclima; Agenti Fisici – Rumore; Vibrazioni Meccaniche; Rischi fisici da radiazioni ottiche; Agenti fisici - Campi Elettromagnetici; Sostanze pericolose; Rischio Chimico e Cancerogeno; Rischio Stress Lavoro-Correlato; Stress dovuto alla pandemia da Covid 19; Movimentazione Manuale dei Carichi; Atmosfere esplosive; Rischio Biologico; Ambienti confinati; Caduta dall’alto, lavori in copertura, linea vita e DPI III categoria; Lavori in quota e sistemi anticaduta; La gestione delle emergenze; Introduzione alla prevenzione incendi; Cenni di primo soccorso; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Dispositivi di protezione individuale. Unita didattica A5: Comunicazione - Il Gruppo; La comunicazione e il conflitto; Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale; Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo;  Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa; Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza; Formazione sulla sicurezza.



    Obiettivi

    Il Modulo A deve consentire ai responsabili e agli addetti dei servizi di prevenzione e protezione di essere in grado di conoscere: la normativa generale e specifica in tema di salute e sicurezza e gli strumenti per garantire un adeguato approfondimento e aggiornamento in funzione della continua evoluzione della stessa; tutti i soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i loro compiti e le responsabilità; le funzioni svolte dal sistema istituzionale pubblico e dai vari enti preposti alla tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro; i principali rischi trattati dal d.lgs. n. 81/2008 e individuare le misure di prevenzione e protezione nonché le modalità per la gestione delle emergenze; gli obblighi di informazione, formazione e addestramento nei confronti dei soggetti del sistema di prevenzione aziendale; i concetti di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione; gli elementi metodologici per la valutazione del rischio.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 28

  • In offerta!
    -50%

    Comunicazione efficace

    199,00 
    Le persone di maggior successo come i più grandi leader sono prima di tutto dei gran comunicatori. In questo corso, grazie a nozioni, dati, esempi concreti e filmati rappresentativi si scopriranno i segreti della Comunicazione per comprenderla, gestirla e rendere efficace le relazioni, la propria capacità di public speaking e raggiungere risultati migliori nelle negoziazioni.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a venditori, professionisti, manager, studenti e chiunque voglia apprendere l’abilità di comunicare e raggiungere gli obiettivi desiderati, fondamentali per la crescita personale e professionale. 



    Argomenti e contenuti

    Basi di PNL per una comunicazione efficace â–ª Comunicare con il Pubblico â–ª Guida per il tuo Piano d’Azione â–ª I Segreti della Comunicazione - La Comunicazione Efficace â–ª La Comunicazione nella Negoziazione â–ª Strumenti per una Comunicazione Persuasiva.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di trasmettere il messaggio nel modo giusto per gli interlocutori a cui lo si rivolge; fornire tecniche e modalità per comunicare efficacemente e persuadere riconoscendo gli stili comunicativi degli altri; entrare in empatia con chiunque si ha intenzione di comunicare per raggiungere obiettivi condivisi.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Formazione, sviluppo e motivazione

    199,00 
    In questo corso si dà risposta alla domanda "perché l'adulto apprende?" Si analizzeranno alcune teorie degli studiosi che hanno esplorato questa dimensione e spiegato come avviene l'apprendimento in età adulta. L'essere adulto si trova in un percorso di crescita continuo, nel quale è fondamentale la componente motivazionale: senza di essa non c'è motivazione ad apprendere, non c'è quel fuoco interiore che spinge a scegliere il cambiamento, accettando i rischi che questo può generare ma che comunque è necessario per innescare un percorso di crescita, facendo sempre tesoro dell'esperienza già acquisita. Con questo corso si apprenderanno le tecniche per migliorare l'apprendimento e la motivazione!

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti e non sono necessarie conoscenze di base.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Le principali teorie dello studio â–ª L'esperienza â–ª L'apprendimento e la formazione esperienziale â–ª La motivazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di acquisire le principali basi teoriche sull'apprendimento degli adulti e sulle teorie legate alla motivazione, skills da applicare nei contesti lavorativi per favorire e facilitare la pratica lavorativa dei membri del team, mantenendo alta la motivazione, la collaborazione, la condivisione empatica del gruppo nel raggiungimento dell'obiettivo comune alla mission organizzativa del contesto aziendale.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Strumenti finanziari

    199,00 
    Gli strumenti finanziari sono armi preziose per raggiungere i nostri progetti di vita o poter risolvere momenti di incertezza. Alcuni strumenti ci mettono in condizione di entrare a far parte delle aziende più importanti al mondo ed essere in piccola parte socio di capitale dei più grandi imprenditori. Comprendere gli strumenti finanziari è molto importante per tutti gli imprenditori e gli investitori individuali. Solo dopo averli compresi si possono fare scelte in linea con le proprie esigenze e il proprio profilo! In questo corso si spiegherà cos'è uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come puoi usarli nella propria strategia.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale a tutti coloro che vogliono comprendere e cogliere l’opportunità di investire usando gli strumenti finanziari classici e/o quelli più innovativi e moderni.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Quali sono gli strumenti finanziari più diffusi â–ª Rating obbligazioni â–ª Azioni â–ª Mondo azionario e obbligazionario â–ª Rendimenti zero: cosa fare â–ª Azione ordinaria di risparmio e privilegiata I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Fondi comuni di investimento â–ª ETF â–ª Gestione patrimoniale â–ª Pianificazione strategica previdenziale â–ª La magia dell’interesse composto.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di spiegare e fornire un'informazione adeguata su cosa sia uno strumento finanziario, quali e quanti tipi di strumenti finanziari esistono e come si possono usare in riferimento alla prorpia strategia personale. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Valutazione di una start up

    199,00 
    La StartUp è la nascita di un nuovo soggetto economico che può diventare un gigante del futuro, o anche spegnersi come un fiammifero al vento. Quali sono i passi fondamentali per avere successo con la propria StartUp o aderire a quelle di amici, o addirittura estranei? Come valutare una StartUp prima di investire o essere coinvolto? È importante fare la ricerca giusta sapendo cosa cercare in un'impresa di successo e capire quali domande farsi nel processo di valutazione. La questione della valutazione delle StartUp è una di quelle con cui combattono fondatori e investitori ugualmente, specialmente nelle prime fasi. Questo corso fornisce tutte quelle informazioni necessarie per evitare gli errori e far nascere il progetto nel migliore modo possibile.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a professionisti, imprenditori, manager, consulenti e in generale per tutti coloro che credono nel potenziale delle StartUp. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Cos’è una startup e come si costituisce â–ª La maturazione di una Startup: Il Venture capital â–ª Fasi di fundraising â–ª Cosa sono i business angel â–ª Gli errori da evitare â–ª Venture capital in Italia e in Europa I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Raccogliere soldi: l’inizio di un dramma â–ª Lo stress test â–ª Che succede dopo aver raccolto & elevator pitch â–ª Come trovare gli investitori e l’importanza del pivot â–ª Investor deck & starting finance â–ª Come si valuta una startup e perché è importante â–ª Metodi ed elementi fondamentali della valuation di una startup â–ª Metodo di Berkus â–ª Metodo di Scorecard â–ª Metodi quantitativi: venture capital method â–ª Metodi quantitativi: DCF (Discounted Cash Flow) â–ª Perché l’italia fa fatica?



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata e un'analisi di tutti i punti focali della StartUp Valuation.

     



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Finanza ed emozioni in gioco

    199,00 
    Quanto è diventato rischioso investire? La paura ci tiene fermi. L'avidità ci fa fare passi azzardati. Come gestire queste emozioni che regolano le nostre scelte e la nostra vita? Investire seguendo le proprie emozioni è il fattore principale che fa perdere denaro agli investitori, nel competitivo mondo della finanza. Il motivo? Non si ha ancora la giusta consapevolezza della gestione delle Emozioni. In questo corso andiamo a esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approcciarsi al mondo dell’investimento e del trading. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Emozioni primarie e come reagisci â–ª Ottimismo e pessimismo â–ª Finanza comportamentale â–ª Lo stato e la triade emotiva â–ª Crash state e coach state I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Obiettivi a breve e lungo termine â–ª Cos’è un nudge e come agisce â–ª Come ti aiuta un nudge a fare scelte più lungimiranti? â–ª Simulazione ed errori più comuni â–ª Overconfidence e altri bias.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corsio è quello di informare ed esaminare le emozioni più frequenti che gli investitori provano e come una buona strategia può evitare gli errori che accompagnano le decisioni finanziarie. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Criptovalute e crowdfunding

    199,00 
    Le cripto valute, specialmente il Bitcoin, sono sempre più viste come investimenti (e speculazione!), ma per i nuovi investitori è necessaria un po' di cautela ed educazione e soprattutto un approccio molto coscienzioso e disciplinato.Cosa sono? Bisogna comprarli? Farci trading? Questo corso permetterà di prenderci confidenza scegliendo intelligentemente il giusto percorso in base ai propri obiettivi minimizzando i rischi.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono approcciarsi ai nuovi campi di investimento delle criptovalute e del crowfunding.



    Argomenti e contenuti

    Deposito PIR alternativo e Private Capital â–ª Vantaggio del PIR e del private capital â–ª Le Criptovalute ed il Bitcoin â–ª Il Crowfunding e le piattaforme. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessarie su come approcciare intelligentemente a queste due nuove opportunità di investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Finanza immobiliare

    199,00 
    Diversificare nel settore immobiliare è importante per chiunque voglia assicurarsi un futuro finanziariamente stabile. Ma oggi la pressione fiscale, e la prossima riforma successoria, impongono di prestare molta attenzione per continuare a sfruttare in modo profittevole questo settore ancora prioritario in Italia. Proprio per questo oggi molto più che mai gli immobili necessitano di essere gestiti e valorizzati, sono sempre stati uno dei pilastri fondamentali del portafoglio dei nostri genitori e dei nostri nonni, per due motivi cruciali: 1. Gli immobili hanno storicamente generato tassi di rendimento paragonabili alle azioni e ai titoli azionari con una volatilità molto inferiore. 2. I rendimenti degli investimenti immobiliari non sono (per la maggior parte) correlati alle azioni o alle obbligazioni. In questo corso affrontiamo come continuare a investire nel settore immobiliare, come trovare il metodo che si adatta al tuo budget e al tempo che puoi dedicare alla gestione del tuo investimento. Evitando di far guidare anche qui le emozioni.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a utti coloro che hanno investito, investono o hanno intenzione di investire nel settore immobiliare.



    Argomenti e contenuti

    Abitudini e bias cognitivi â–ª Le convinzioni e abitudini â–ª Bias cognitivi e ancoraggio â–ª Patrimonio immobiliare: come valorizzarlo â–ª Strumenti di innovazioni e Crowdfunding.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come affrontare e come continuare a investire nel settore immobiliare, come trovare il metodo che si adatta al proprio budget e al tempo che si può dedicare alla gestione del proprio investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Il coaching finanziario

    199,00 
    Questo corso affronta l'opportunità di lavorare con un Coach finanziario per acquisire il controllo del proprio patrimonio investito ed avere visione chiara di questa particolare partnership, in modo da comprendere l'opportunità di potersi confrontare serenamente con il proprio coach per raggiungere gli obiettivi finanziari prefissati. A differenza dei consulenti finanziari, che si concentrano sulla creazione di strategie di investimento e piani finanziari, i coach finanziari guardano da vicino il lato comportamentale della finanza. Un coach finanziario è un professionista addestrato che collabora e guida il suo cliente a raggiungere i suoi obiettivi finanziari, fornendo supporto, incoraggiamento e strumenti per aiutarti a prendere decisioni informate. Un vero e proprio partner.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno bisogno di un coach finanziario per strutturare un budget, costruire un piano finanziario e diventare responsabile nel prendere decisioni.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Il coach finanziario patrimoniale: un Partner per la vita â–ª Bias “fai da te” â–ª Quali peculiarità deve possedere un vero Partner â–ª Consulente finanziario anche come coach. Possibile? I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Dipendente o professionista? Cosa è meglio al proprio fianco â–ª Fusione delle banche e trasformazione digitale: Il Banker 3.0 â–ª Umiltà di un coach finanziario patrimoniale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come collaborare con questa figura al fine di identificare, capire e lavorare attraverso le emozioni che associ al denaro e all’investimento.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Investire in arte contemporanea

    199,00 
    Molti investitori a lungo termine cercano di diversificare i loro portafogli investendo in classi di attività diverse, esotiche anche. C'è chi preferisce mettere i propri soldi in monete rare e gioielli piuttosto che vini pregiati. Una classe d'investimento che sta rapidamente guadagnando popolarità è l'opera d'arte. Non solo le opere d'arte possono migliorare l'arredamento della tua casa, ma possono anche apprezzare il loro valore semplicemente appendendole al muro del salotto. Se si ama l'arte, è naturale considerare di investirci, può essere un ottimo modo per guadagnare e diversificare i propri investimenti. Non è necessario essere un insider del mondo dell'arte per iniziare con questo tipo di investimento: in questo corso si andrà a vedere come investire in arte, partendo dalle basi. Cosa bisogna sapere per iniziare la propria collezione? Quali sono i rischi e le opportunità? Si tratteranno infine le opportunità e i rischi delle nuove tendenze: NFT e tokenizzazione delle opere d'arte tramite Blockchain.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a utti coloro che amano l’arte e preferiscono investire i propri soldi in opere d’arte oltre che nei portafogli classici. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Il mercato dell'arte contemporanea â–ª Leggi sul commercio delle opere â–ª Mercato pubblico e privato, vantaggi e svantaggi â–ª Il supporto della tecnologia nell'arte contemporanea.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è quello di fornire un'informazione adeguata, partendo dalle basi, su come funziona questo settore e le opportunità che offre, presentando le opportunità e i rischi delle nuove tendenze: NFT e tokenizzazione delle opere d’arte tramite Blockchain.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    I principi di marketing management

    199,00 
    Le prospettive di crescita in questo settore sono molto interessanti e con questo corso si apprenderà come gestire ed ottimizzare la propria attività di marketing in azienda! Si acquisiranno le competenze necessarie per avviare o dirigere la propria carriera nell'universo del Marketing, aprendo favorevoli prospettive occupazionali in vari contesti lavorativi: dalle multinazionali alle PMI, dalle Imprese alle agenzie di consulenza.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono acquisire conoscenze di base nel settore del Marketing. 



    Argomenti e contenuti

    ▪ Le basi ▪ Vision mission e obiettivi aziendali ▪ Il marketing management ▪ Marketing strategico, analisi dei bisogni del contesto e obiettivi di marketing ▪ La segmentazione del mercato ▪ Attrattività e matrice GE I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso ▪ Analisi concorrenza, forze di Porter e SWOT analysis ▪ Targeting e posizionamento ▪ La matrice di Porter ▪ La matrice di Ansoff ▪ La matrice di Boston Consulting ▪ Marketing operativo delle 4P delle 7P+6C ▪ Marketing 2.0.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire informazioni precise al fine di acquisirire le competenze necessarie per avviare o dirigere la propria carriera nell’universo del Marketing.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Employer branding

    199,00 
    I team di talento creano Aziende di successo. Questi individui di talento però non vengono tipicamente a bussare alla porta - è necessario acquisirli proattivamente e coltivarli con una formazione strutturata. Se desideri che la tua azienda superi la concorrenza cercando, trovando, assumendo e trattenendo i migliori talenti disponibili, allora dovrai adottare una strategia di acquisizione dei talenti oltre ad imparare come coltivare questi professionisti eccezionali in modo da amplificare il loro valore

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a proprietari di aziende, imprenditori, responsabili delle assunzioni, leader e professionisti che cercano di passare alle risorse umane o all'acquisizione di talenti.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Selezione e Reclutamento â–ª Fonti e Strumenti di Reclutamento â–ª Come il candidato sceglie l’azienda e il Brand Ambassador â–ª I criteri delle Assunzioni ed Employer branding Esterno â–ª Employer branding Esterno e Risultati. 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata su come si distingue la talent acquisition dal recruitment e come strutturare un processo di acquisizione quasi infallibile. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

Titolo

Torna in cima