• In offerta!
    -50%

    La fotografia negli E-Commerce

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione al corso: premesse ed obiettivi, i principali errori da evitare, come dovrebbe essere la pagina di un prodotto. Equipaggiamento - cosa dobbiamo avere: treppiede: quale scegliere?; Lightbox: quale scegliere?; Tutorial per fare light box in casa, macchina fotografica o Smartphone?. Settaggio fotografico per foto professionali: ISO, apertura diaframma, tempi di scatto, impostazioni della macchina fotografica, bilanciamento del bianco, file RAW. Pianificazione ed organizzazione del lavoro: l’importanza della Shot List, preparazione del prodotto da fotografare, regole di composizione, i diversi stili della foto, le diverse tipologie della foto. Conclusione del lavoro: la post produzione, ottimizzazione delle foto per la SEO, la gestione delle foto verso i propri fornitori.



    Obiettivi

    Il corso insegna come creare un catalogo fotografico dei propri prodotti che sia quanto più funzionale alle vendite in un E-Commerce. Il corso è tenuto da Lisa Molin Pradel, graphic designer di Venezia con un master in design industriale. Pradel dice di sé: " La mia passione é creare, inventare e comunicare emozioni attraverso le immagini. Amo l’innovazione e cerco sempre di differenziarmi dalla massa per l’originalità. Punto sempre a progettare qualcosa di nuovo e di personalizzato, disegnato sulla figura e sulle richieste che un progetto ci porta ad avere. Ed è proprio questo il punto, ogni nuovo progetto grafico deve rappresentare una sfida da affrontare per creare qualcosa di bello e di mai visto. Non smettere mai di creare e di immaginare è un grande dono."



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    La fiscalità negli e-commerce

    40,00 
    Corso di aggiornamento che ha come finalità quella di mettere i proprietari di un E-commerce in condizione di capire come impostare al meglio la propria gestione fiscale a seconda delle diverse casistiche a cui si va incontro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto agli attuali e futuri proprietari di E-commerce che vogliono acquisire conoscenze riguardo la gestione fiscale del proprio shop virtuale.



    Argomenti e contenuti

    Il Commercio Elettronico - le basi da apprendere: inquadramento del commercio elettronico, E-commerce diretto: nozioni generali; E-commerce indiretto: nozioni generali; Dropshipping e operazioni triangolari, registrazione contabile del reso. Il Commercio Elettronico - la pratica da conoscere: dalla teoria alla pratica, fatturazione passiva e registrazione contabile, fatturazione attiva e gestione dei corrispettivi, fatturazione B2C in Italia, fatturazione B2C in area UE, fatturazione B2C in area Extra CEE, fatturazione B2B in Italia, fatturazione B2B in area UE, fatturazione B2B in area Extra CEE, fatturazione in Amazon FBA FBM e Vendor. Le vendite con P.IVA estera: cosa fare e cosa è importante sapere: apertura di una P.IVA estera, fatturazione con P.IVA estera, dichiarazione IVA con P.IVA estera, gestione IVA a debito con P.IVA estera, gestione P.IVA estere: casi particolari; limitazioni alle vendite: cosa sapere; limitazioni alle dogane: cosa sapere.



    Obiettivi

    Il corso ha come finalità quella di mettere i proprietari di un E-commerce in condizione di capire come impostare al meglio la propria gestione fiscale a seconda delle diverse casistiche a cui si va incontro. Il corso è condotto in collaborazione con commercialisti e responsabili amministrativi specializzati in problematiche inerenti le vendite online internazionali. Vengono affrontati gli adempimenti e le regole che una azienda dovrebbe conoscere quando si occupa di un commercio online internazionale, in un meccanismo anche molto complesso da un punto di vista fiscale, come la vendita, ad esempio, in Amazon.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come approntare un progetto di commercio elettronico e impostare le componenti della strategia commerciale, organizzativa e tecnologica.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che sono interessati ad avviare un E-commerce. 



    Argomenti e contenuti

    E-commerce: dalla progettazione alla gestione: introduzione, E-commerce: uno scenario in continua crescita; l'evoluzione del retail in ottica multicanale, le caratteristiche salienti dell'acquirente online, avviare un e-commerce: impatti sul business e sull'organizzazione dell'azienda, gli elementi di un progetto e-commerce, esempi di buone pratiche di e-commerce, personalizzazione e Marketing Automation, trend emergenti dell'E-commerce.



    Obiettivi

    E’ indubbio che il mondo E-commerce sia uno scenario in continua crescita che vede il mondo del retail dover affrontare un’ottica sempre più multicanale. Prima di costruire un e-commerce sarebbe però opportuno affrontare quelle che sono le logiche commerciali e strategiche che risulteranno essere le fondamenta sulle quali costruire la nostra operazione di vendita. Bisognerà quindi considerare tutti gli elementi che compongono un “progetto e-commerce” partendo dalle caratteristiche salienti dell’acquirente online fino al calcolo degli impatti sul business e sull’organizzazione dell’azienda. L’obiettivo di questo corso è insegnare come approntare un progetto di commercio elettronico e impostare le componenti della strategia commerciale, organizzativa e tecnologica.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    Vendere online con Woocommerce

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivoltp a start-up, imprese e commercianti che vogliono creare un E-commerce per affrontare seriamente e correttamente il mondo delle vendite online nel modo più economico possibile.   



    Argomenti e contenuti

    Introduzione: gli strumenti, il corso. Installazione dell’E-Commerce: scelta hosting e dominio, attivazione mail ed hosting, installazione di WordPress, la gestione di un sottodominio, installazione del tema, settaggio di Woocommerce. Settaggio del Layout grafico: gestione delle impostazioni degli style, gestione degli sfondi, gestione delle impostazioni della Home, gestione di Header Logo e Top Bar, gestione del Menù di navigazione, gestione di Bottom e Sticky Header, gestione Mobile e Dropdown, gestione dei bottoni e delle icone, gestione di contatti wishlist e social, gestione delle impostazione del Footer, gestione del Layout del catalogo prodotti, gestione del Layout delle pagine prodotto, gestione delle Icone pagamenti e immagini, gestione di Account Cart e Checkout, gestione del Layout delle pagine interne, gestione di Portfolio e Sidebar prodotti, gestione delle Google Maps. Settaggio del negozio: gestione settaggi principali, gestione settaggio dei prodotti, gestione di tasse e spedizioni, gestione dei sistemi di pagamento, gestione degli Account utente, gestione delle risposte automatiche, gestione delle categorie prodotto, gestione del singolo prodotto, gestione delle varianti prodotto, gestione dei form contatti, gestione dei moduli Privacy, gestione commerciale dei Coupon. Conclusione di un progetto: settaggio delle Sitemap, impostazioni SEO in Home, impostazioni SEO nelle categorie, iscrizione in GSC, comunicazione ai motori, attivazione Analytics.



    Obiettivi

    Il corso insegna come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E- commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. Tra i tanti CMS E-commerce abbiamo scelto in questo corso di guidarvi nella realizzazione di un Woocommerce con tema Flatchild in quanto viene ritenuto un abbinamento perfetto per la piccola e media azienda che, se sfruttato bene, risulterà essere uno strumento che può offrire davvero molte soddisfazioni. Vi guideremo fin dall’inizio, dalla scelta del dominio, all’attivazione del tema, fino alla sua installazione e messa in uso.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come controllare, gestire responsabilmente, mettere in sicurezza e valorizzare l’identità digitale individuale. Il corso comprende anche un approfondimento sulla gestione del profilo personale su LinkedIn e sulla valorizzazione individuale nel lavoro da remoto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di social media marketing per la promozione delle loro attività, freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.



    Argomenti e contenuti

    Professional Branding e Identità Digitale: come sono cambiate le relazioni interpersonali e di business, come controllare, gestire responsabilmente, mettere in sicurezza e valorizzare l’identità digitale individuale, come sfruttare il personal branding ed i canali digitali per aumentare visibilità, contatti e vendite, ottimizzare e valorizzare l’identità digitale nel lavoro da remoto, valorizzare il personal brand su linkedin: elementi del profilo e tipologie di contenuti; i contenuti come asset strategico del professional branding: cosa, come e dove pubblicare.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come controllare, gestire responsabilmente, mettere in sicurezza e valorizzare l’identità digitale individuale. Il corso comprende anche un approfondimento sulla gestione del profilo personale su LinkedIn e sulla valorizzazione individuale nel lavoro da remoto. In sintesi quindi, verranno illustrati concetti che spaziano dallo sfruttare il personal branding ed i canali digitali per aumentare visibilità, contatti e vendite fino alla gestione di contenuti come asset strategico per rispondere efficacemente a cosa, come e dove pubblicare.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    CORSO ACCREDITATO AL CNAPPC PER N.2 CREDITI FORMATIVI. La materia dei titoli abilitativi, soprattutto con riguardo alle autorizzazioni ad essa connesse quali quelle paesaggistiche, "storico-artistiche" ed ambientali è, anche alla luce delle recenti semplificazioni, in continua evoluzione. Il corso si differenzia, rispetto a quanto usualmente esprime l'offerta formativa del settore, per l'intento di dare ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle "chiavi operative" indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi. Caratterizza il corso il tema delle responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla SCIA e la trattazione del contenuto della relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell'immobile dopo l'abuso edilizio. Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore. CORSO VALIDO FINO AL: 31.12.2025

    A chi si rivolge

    Il Corso si rivolge a Professionisti tecnici; Rappresentanti degli ordini delle professioni interessate; Aziende edili, di genio civile e di installazione di impianti; Uffici degli Enti locali con funzioni connesse al rilascio dei titoli abilitativi ed alla vigilanza; Associazioni e avvocati del settore.



    Argomenti e contenuti

    Il Corso tratta di: - Titoli abilitativi In generale e in sanatoria; - S.C.I.A e connesse responsabilità civili, penali e disciplinari per evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio;  - Procedure da applicare e responsabilità del professionista e del costruttore; - Modalità da seguire per una “cauta” compilazione della modulistica; - Responsabilità del funzionario pubblico che ingiustamente nega o ingiustamente rilascia i permessi; -  Responsabilità civili, penali e disciplinari in ordine alle inesatte asseverazioni apposte in calce alla S.C.I.A. (relazione tecnica destinata ad evitare la riduzione in pristino dell’immobile dopo l’abuso edilizio); - Check list.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire ai partecipanti una panoramica ed una illustrazione in dettaglio della materia, concentrandosi sulle competenze e sulle “chiavi operative” indispensabili per risolvere le criticità che possono presentarsi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2 Crediti PROF: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso finalizzato a fornire, o perfezionare, le conoscenze del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011. Il corso deve essere integrato con le ultime 24 ore in aula.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio alto.



    Argomenti e contenuti

    D. Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.  Il sistema legislativo e i soggetti del sistema di prevenzione aziendale  Approfondimento Giuridico - Normativo  Accordo Stato Regioni 22.02.2012  Introduzione alla prevenzione incendi  Direttiva macchine  Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro  I principali soggetti del sistema  I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi  I near miss  Il DURC  Delega di funzioni  Piano Operativo i sicurezza Cantieri temporanei e mobili  Capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d’appalto per lavori edili o di ingegneria civile  Formazione sulla sicurezza  Il quadro giuridico europeo  Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI  I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione  Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01  Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI  Documenti di cantiere  Piano Operativo di Sicurezza (POS)  La gestione delle emergenze  Cenni di Primo Soccorso  Comunicazione - Il Gruppo  Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale  Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo  Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa  Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii

    Ore: 24

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso si parlerà di cosa è il CLOUD, una realtà che entrerà sempre di più nella vita e nelle nostre aziende. Esamineremo i principi dei sistemi cloud, le tipologie ed i “service models”, i vantaggi ed i rischi, come utilizzarlo in modo sicuro, i maggiori Cloud Service Provider (CSP) (dimensioni, quote di mercato e servizi forniti), i fattori di sicurezza del cloud e i vantaggi esaminati tra mitigazione e trasferimento del rischio oltre, ovviamente, ai rischi: Vendor lock-in e Vendor lock-out.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere l'utilizzo, la funzionalità e la sicureza di Cloud.



    Argomenti e contenuti

    Cloud: utilizzo, funzionalità e sicurezza

    Che cos'è il Cloud e le sue funzionalità - I service Models del Cloud - Riferimenti tecnici e normativi - I maggiori Cloud Service Provider - Il Cloud in Italia - I principi di sicurezza nei sistemi Cloud - Il trasferimento del rischio ai servizi Cloud - La scelta del fornitore 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di capire come scegliere il fornitore CSP migliore al caso capendo al meglio quali siano i fattori da valutare nella scelta della soluzione. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Autodesk Bim parte avanzata

    60,00 
    Autodesk Revit è il software BIM più usato nel mondo; parametrico relazionale di indiscussa efficacia, poiché gestisce ed elabora una notevole quantità di dati e rappresentazioni grafiche. Nei progetti BIM Revit consente di gestire molte informazioni relative ai materiali, ai costi, ai tempi di realizzazione, può anche identificare potenziali conflitti di spazio fisico tra i diversi sistemi costruttivi (architettonico, impiantistico e strutturale). Inoltre Revit BIM trasferisce ad altri software BIM oriented informazioni precise su tutte le componenti dell’edificio. Progettare con Revit migliora il metodo di lavoro di un progettista.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ad Architetti, Ingegneri, Geometri e liberi professionisti del settore della progettazione, ma anche a tutti coloro che desiderano acquisire competenze su Revit   



    Argomenti e contenuti

    Scale rampe e ringhiere - Le coperture 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di analizzare ed implementare gli elementi per la costruzione architettonica quali scale, rampe, ringhiere e le coperture.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Euro

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso è un viaggio all’interno di un mondo (che ai più è poco conosciuto) tra strutture NAS, dischi configurati in RAID e le configurazioni di back up in CLOUD (che di per sé non è un vero e proprio backup). Imparerete grazie ad informazioni e spunti come poter realizzare il miglior backup possibile in base alle specifiche esigenze di ognuno di voi, a cui si aggiungono tante spiegazioni (con termini semplici e pochi tecnicismi) con cui scoprire le diverse soluzioni che la tecnologia mette a disposizione pe poter garantire la continuità dei servizi e la disponibilità dei dati. Il corso insegna a capire come evitare problemi per poter “a dormire sonni tranquilli”, certi di aver messo in campo tutto il possibile per poter prevenire i problemi, specialmente quelli che possono derivare dall’assenza improvvisa dei dati fondamentali per continuare a lavorare o, più semplicemente, a conservare i ricordi di una vita.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti 



    Argomenti e contenuti

    Backup per tutti



    Obiettivi

    Il corso insegna a capire come evitare problemi per poter “a dormire sonni tranquilli”, certi di aver messo in campo tutto il possibile per poter prevenire i problemi, specialmente quelli che possono derivare dall’assenza improvvisa dei dati fondamentali per continuare a lavorare o, p semplicemente, a conservare i ricordi di una vita.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo è un corso condotto da due docenti, esperti rispettivamente in Ui & Interaction Designer e Digital Media Evangelist, che vi insegneranno passo passo prima ad utilizzare da zero Adobe XD (ed anche qualche strumento specifico di Adobe Photoshop CC), e poi ad applicarlo concettualmente nello sviluppo di Ux/Ui design attraverso l'acquisizione dei concetti fondamentali di questo ramo della comunicazione visiva.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a creativi e designers, ma anche a tutti coloro che vogliano intraprendere un percorso formativo sulle techiche di Adobe XD



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Strumenti di Design - Prototipazione 



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di darvi le competenze necessarie a sviluppare con successo i vostri primi progetti di design interattivo capendo come utilizzare Adobe XD per il Design e la Prototipazione di applicazioni per il Web ed il Mobile applicando concetti fondamentali per sviluppare l'interfaccia e l'esperienza utente di applicazione partendo dal design di un prototipo anche per App o smartphone da presentare ai vostri clienti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Grazie alla sua evoluzione digitale, il video rappresenta oggi in assoluto il media più potente e diffuso al mondo: viene prodotto in enormi quantità attraverso dispositivi mobili come smartphone e fotocamere digitali, e consumato a ritmi vertiginosi attraverso la rete ed internet. Questa età dell'oro del video digitale trova in Adobe Premiere Pro CC lo strumento ideale per acquisire, elaborare, montare e pubblicare immagini in movimento di qualsiasi genere, dal semplice vlog su Youtube sino alla più sofisticata opera cinematografica.

    A chi si rivolge

    Il corso è stato progettato sia per chi si avvicina per la prima volta al montaggio video e sia per utenti del settore grafico pubblicitario



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Importare ed organizzare le clip video - Fondamenti di montaggio video - Effetti - Editing dell'audio -Esportazione - Montaggio Multicamera - Color Correction e Color Grading - Strumenti di Compositing - Ottimizzazione dell'audio - Effetti davvero speciali - Esportazione del montaggio - Conclusioni



    Obiettivi

    Docenti dall’esperienza trentennale nel settore del Digital Media, in corso vi accompagneranno gradualmente a prendere confidenza con questo straordinario strumento software. Anche se non avete alcuna conoscenza pregressa di cosa sia un video digitale e come possiate utilizzarlo per raccontare storie in movimento, al termine di questo corso sarete in grado, con confidenza, di realizzare accattivanti produzioni video a livello professionale andando ad imparare la produzione di video digitali completi in tutti gli aspetti, dalla acquisizione, al montaggio, agli effetti sino alla pubblicazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 13

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso condensa una vasta esperienza nella conoscenza di Adobe Photoshop, e si prefigge di trasmettervi, in una maniera quanto più chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dell'elaborazione dell'immagine digitale moderna. In questa guida completa ad Adobe Photoshop CC, non solo imparererete tutti gli strumenti di modifica disponibili in Photoshop, ma anche come progettare grafiche reali da utilizzare per le vostre attività in azienda arrivando ad imparare come espletare alle più diffuse attività di ritocco, fotomontaggio e sviluppo dell'immagine digitale a livello professionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i professionisti interessati a scoprire o approfondire l'utilizzo del software Adobe Photoshop, per sviluppare e migliorare le proprie capacità di modifica di fotografie e immagini digitali



    Argomenti e contenuti

     Introduzione - La materia su cui lavoreremo - Le selezioni - I tracciati e lo strumento del pennino - I livelli e le maschere - Gli oggetti avanzati - Regolazione delle immagini - Testo - Stili di livello - Filtri davvero utili - Strumenti di fotoritocco -Sviluppo fotografico - Tecniche _WOW! - Registrare ed esportare - Strumenti di design della pagina - Strumenti pittorici - Le preferenze di Photoshop - Extra - I trucchi dell'esperto - Conclusioni 



    Obiettivi

    Questo corso condensa una vasta esperienza nella conoscenza di Adobe Photoshop, e si prefigge di trasmettervi, in una maniera quanto più chiara e semplice, quello che di questo strumento dovete assolutamente conoscere per diventare veri e propri professionisti dellelaborazione dellimmagine digitale moderna. In questa guida completa ad Adobe Photoshop CC, non solo imparererete tutti gli strumenti di modifica disponibili in Photoshop, ma anche come progettare grafiche reali da utilizzare per le vostre attività in azienda arrivando ad imparare come espletare alle più diffuse attività di ritocco, fotomontaggio e sviluppo dellimmagine digitale a livello professionale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 23

  • In offerta!
    -50%
    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono all'appassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dell'immagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dall'acquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a appassionati e professionisti della fotografia digitale



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Importazione delle fotografie - Gestione e consultazione dell'archivio fotografico - Modifica delle fotografie - Esportazione e condivisione - Lightroom per Web, iPad e Smartphone 



    Obiettivi

    Con la nuova versione di Lightroom CC Adobe introduce un nuova ed innovativa soluzione per gestire dalla A alla Z le fotografie digitali, attraverso strumenti software e servizi nella cloud che permettono allappassionato ed al professionista di raggiungere un nuovo livello di efficienza nella fruizione dellimmagine digitale. Questo corso illustra nei dettagli tutti gli aspetti di questa soluzione, dallacquisizione degli scatti, alla loro archiviazione e gestione, allo sviluppo delle fotografie sino alla loro esportazione e condivisione, evidenziandone i pregi ed i benefici per il moderno fotografo digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    15,00 
    Con Dimension CC, Adobe ha creato uno strumento potente e semplice al contempo che permette a grafici, designer e creativi che non hanno conoscenza alcuna di modellazione di utilizzare oggetti tridimensionali, caratterizzarli con materiali e grafica, posizionarli all'interno di una sala di posa virtuale, integrarli perfettamente all'interno di una immagine di fondo per ottenere un risultato visivo dove oggetti 3D e 2D sono indistinguibili uno rispetto l'altro. Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi, è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.

    A chi si rivolge

    Designer, grafici, illustratori, creativi professionisti che non hanno alcuna cognizione di strumenti 3D



    Argomenti e contenuti

     

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    L'ambiente di lavoro - Regolazione dell'inquadratura - Anteprima di rendering - Selezione parziale degli oggetti -Composizione con una immagine fotografica 

     



    Obiettivi

    Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    Con questo corso completo Adobe InDesign sarete in grado di impaginare libri, brochure, depliant, manifesti e opuscoli. Sarai inoltre in grado di creare grafiche che potrai utilizzare per i tuoi post su Facebook oppure realizzare un ebook e questo perché InDesign non è un programma che permette di creare layout grafici solo per l'editoria, bensì ha delle funzioni avanzatissime per disegnare, creare tracciati ed elaborare in modo creativo testi, forme e immagini per svariati utilizzi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che vogliono imparare Adobe InDesign per creare elaborati grafici di ogni tipo



    Argomenti e contenuti

    Introduzione - Contenitori di testo - Contenitori di immagini e grafica - Documenti Multipagina - Impaginare con Stile -Tabelle - Strumenti di produttività - Conclusioni 



    Obiettivi

    Con questo corso completo Adobe InDesign sarete in grado di impaginare libri, brochure, depliant, manifesti e opuscoli. Sarai inoltre in grado di creare grafiche che potrai utilizzare per i tuoi post su Facebook oppure realizzare un ebook e questo perché InDesign non è un programma che permette di creare layout grafici solo per leditoria, bensì ha delle funzioni avanzatissime per disegnare, creare tracciati ed elaborare in modo creativo testi, forme e immagini per svariati utilizzi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso di base vi guiderà passo passo alla realizzazione di un personaggio bidimensionale di cui potrete animare le espressioni facciali utilizzando direttamente la vostra recitazione, e farlo parlare con la vostra voce in maniera del tutto automatica! Ma non solo: potrete anche animare le parti del suo corpo in maniera dinamica ed interattiva, il tutto con grande divertimento vostro e di chi visionerà le vostre creazioni. Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.

    A chi si rivolge

    Il corso Character Animator è rivolto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di creare rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Argomenti e contenuti

    I fondamenti di Adobe Character Animator CC - Creare un personaggio - Animare il corpo - Registrare l'animazione - Esportazione e conclusioni 



    Obiettivi

    Character Animator è l’applicazione ideale per chi desidera creare e dare vita a un personaggio. Permette di applicare il rigging a un personaggio, di creare pupazzi modificando i modelli incorporati, di importare i personaggi realizzati in Photoshop e Illustrator, oppure di utilizzare la nuova funzione Crea personaggio basata su Sensei. Character Animator è adatto sia agli utenti che desiderano diventare animatori professionisti, sia a chi non ha esperienza di rigging. Creatori di

    contenuti video, educatori, gamer, designer grafici o illustratori che necessitano di rapidamente animazioni come parte del flusso di lavoro complessivo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%
    Da poco Adobe ha introdotto il Creative Cloud, un servizio che mette a disposizione del creativo un arsenale formidabile di strumenti per produrre progetti di design per qualsiasi media, dalla carta al web, al video ed al mobile. La grande potenza di Creative Cloud risiede non solo nelle singole applicazioni, ma soprattutto nei servizi basati sulla rete che permettono di espandere e potenziare le possibilità produttive e creative dell’abbonato. Questo corso si prefigge proprio di mettervi in grado di conoscere e sfruttare al meglio questi servizi, e tutti gli strumenti accessori ad essi collegati, spesso poco conosciuti ma non meno importanti degli applicativi come Photoshop che i creativi utilizzano abitualmente.

    A chi si rivolge

    Il Corso è rivolto in modo particolare ai professionisti nel campo del design, in particolare design del prodotto e dell'arredo, designer di interni, designer di moda e accessori, architetti.



    Argomenti e contenuti

    Adobe Creative Cloud 

     

    Caricamento e sincronizzazione files nella Cloud - Collaborazione con documenti nella Cloud - Condivisione delle librerie -  Gestione fotografie nella Cloud - Capture CC - Adobe Sketch - Adobe Comp 

     

     



    Obiettivi

    Al termine di questo percorso formativo, che siate un designer, un fotografo professionista, un video producer o semplicemente un appassionato di arti figurative digitali, diventerete dei “Power User” di Adobe Creative Cloud, e la vostra creatività ne trarrà degli enormi benefici in termini di libertà e possibilità espressive, oltre che a raggiungere un incremento sensibile della vostra produttività nel lavoro di design di tutti i giorni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. I livelli sono definiti individuando risultati di apprendimento e seguendo la tassonomia di Bloom per un totale di 168 descrittori derivati da 8 livelli per ciascuna delle 21 competenze acquisibili.

     

    Ore: 9

  • In offerta!
    -50%

    I linguaggi di programmazione

    85,00 
    Questo modulo esplora l'importanza dei linguaggi di programmazione e la necessità di utilizzarli. Si inizia con una introduzione alle specifiche di base di Java, per poi approfondire il suo utilizzo pratico in ambito lavorativo. Successivamente, si concentra su Python, un linguaggio sempre più utilizzato. L'obiettivo è rimanere informati e acquisire costantemente nuove competenze per restare al passo con l'evoluzione nel campo informatico.

    A chi si rivolge

    A persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Java introduzione • Java un passo in più • Java approfondimento • Phyton le basi • Python skills • Python conclusione 



    Obiettivi

    Questo modulo si propone di illustrare l'importanza dei linguaggi di programmazione, focalizzandosi su Java e Python. Si inizia con un'introduzione alle basi di Java per poi approfondire l'utilizzo pratico. Successivamente, si esplora l'uso di Python, più diffuso negli ultimi tempi. L'obiettivo finale è promuovere il costante apprendimento per restare aggiornati nel campo informatico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai concetti generali e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che, indipendente dalla loro tipologia contrattuale, operano in aziende estetiche e parrucchieri.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii. • I luoghi di lavoro • Rischio Chimico e Cancerogeno • Rischio Biologico • Disturbi legati alla postura



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai concetti generale e specifici dei rischi che possono presentarsi durante l'attività lavorativa con un’attenzione sulle buone prassi da tenersi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Inizialmente verrà esposto quello che realmente è l'Internet delle cose. Tratteremo dunque come questo termine sia arrivato fino ai giorni nostri, passando verso le varie fasi del ciclo di vita dalla nascita di Internet alla rete intelligente. In ultimo blocco vedremo i diversi campi di applicazione per meglio capire di cosa si sta parlando e dare uno sguardo alla praticità con diversi esempi introduttivi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • IOT: Internet of Things, ieri e oggi • Il grande abbraccio tra IOT e digitalizzazione aziendale • I 5 chakra dell'IOT e sensoristica intelligente • Sicurezza,crimini e privacy nella tecnologia IOT • Identità digitale cardine della reputazione online • Sfide di sicurezza dell'IOT e impatti sulla reputazione aziendale • Internet delle cose esempi di applicazioni e nuove sfide • Il viaggio dei dati, dagli oggetti alle applicazioni IOT • Come approcciare un progetto IOT • Shopping e marketing nell'era IOT • Le quattro "effe" da tenere d'occhio.



    Obiettivi

    Il corso ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dei partecipanti sull’impatto della digitalizzazione nella vita di tutti i giorni, acquisendo competenze specifiche sulle tecnologie IoT (Internet of Things), tenendo conto sia delle potenzialità che dei rischi, cui è soggetto il loro utilizzo a fini commerciali. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Creare un sito in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnare come realizzare in autonomia e in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, attraverso uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Il mondo dei One Page moderni: gli obiettivi di un sito aziendale, la comunicazione in un ONE-PAGE. Attivazione ed installazione: attivazione del dominio, attivazione dei servizi di hosting, configurazione della casella di posta, configurazione dei servizi di hosting, installazione automatica di WordPress con Softacolus, installazione classica e manuale di WordPress, scaricare il tema Wizard da questa lezione, installazione tema e importazione della grafica. La scelta della grafica: lo stile Minimal, lo stile Corporate, lo stile Grunge, lo stile Vintage, lo stile Vintage, lo stile Typography, 6 Lo stile Magazine, lo stile Flat, lo stile Illustrations, creare uno stile con solo 3 foto, un ottimo esempio di Flat. Creiamo il sito ... e che sito!: Lo stile Neutro, impostazione griglia servizi, impostazione generale, impostazione Slider, impostazione Portfolio, impostazione Servizi, impostazione Approfondimenti, impostazione Approfondimenti Plus, impostazione Portfolio Plus, impostazione Newsletter, impostazione Contatti, impostazione Mappa, impostazione Contatori, impostazione Blog, impostazione Video Gallery, impostazione Form, impostazione Home e Footer, rapido contatto, Feed RSS, listino servizi, Curriculum Online, Integrazione Social. La messa in uso: attivazione sitemap e sblocco dei Robots, attivazione proprietà in Google Search Console, attivazione Google Analytics, attivazione Plugin GDPR Privacy.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è insegnare come realizzare in autonomia in modo semplice e veloce un ottimo E-commerce da mantenere con pochissimi euro all’anno, il costo di un buon hosting. In questo corso insegniamo come installare e creare un sito in WordPress di ultima generazione utilizzando uno dei template in assoluto più performanti per il Webmarketing: il tema Wizard della WordPress. Non tratteremo solo il “come creare un sito WordPress” indicandovi quali sono i temi gratuiti da scaricare ma rilasciamo nel corso stesso un tema completo e sezione dopo sezione vi insegneremo come impostarlo al meglio.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

     

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso presenta focus e verticalità sulle nozioni che servono e sono richieste dal mercato di settore, l'industria 4.0, mediante l'apprendimento in Excel 365 del concetto di Database e di strumenti/funzioni per la loro gestione, dalle Excel automations fino alle evoluzioni più complesse tramite tabelle Pivot. Grazie a questo corso sarà possibile migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    • L'ambiente di lavoro • Un efficace data input • Le operazioni di formattazione e stampa • La matematica di Excel • Le funzioni di livello base • Le basi della grafica Excel • I grafici Excel e i filtri automatici • Le funzioni di livello intermedio • Inserire commenti e proteggere il foglio di lavoro • Il database gestionale e le regole dei DataBase Excel • Le funzioni di livello avanzato • Trasposizione e Unpivotizzazione • I database csv e txt • Le formule Matriciali • Le nuove funzioni di Excel 365 • Case Studies finali • Introduzione ai DataBase Relazionali • I Database Excel, Filtri dati, Slicers, Multislicers, funzione INFO.DATI • Lavorare sui Campi e sugli Elementi di una Tabella Pivot • Microsoft Excel dal Power Query al Data Modeling, Opzioni di base • Opzioni avanzate • Esempi avanzati • Data Modeling e Power Pivot • Extra Bonus: Introduzione al DAX • Case Studies • Power BI Desktop: installazione, interfaccia ed il modello Dati • Operazioni preliminari e introduzione alle visualizzazioni • Il Drill Through • Pivot Table Excel Masterclass - I database excel • Dalla tabella parametrizzata fino alla pivot • Grafici e slicers • Il film database e raggruppare • Filtrare • Ordinare • Esercizi riepilogativi • Opzioni di riepilogo • Opzioni Mostra Valore Come … • La funzione INFO.DATI.TAB.PIVOT • La formattazione condizionale • Esercizio guidato: Gestionale, la pivot definitiva • Pivot cache, memoria e nuove opzioni • Campi ed elementi calcolati: approfondimento • Pivot Macro • Esempi finali.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di migliorare le proprie competenze nell'ambito della managerializzazione dei processi e del marketing matematico.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale. 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 54

  • In offerta!
    -50%
    Nel corso impareremo ad utilizzare il programma da zero, dalla creazione del modello base 3d alla sua piena gestione integrata e collaborativa. impareremo a creare elementi 3d parametrici e non, le famiglie, le fasi di lavoro, i render, l’impaginazione delle tavole grafiche ed infine il vero cuore pulsante del BIM ovvero la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati ma non solo, troveremo anche moltissimi casi pratici affrontati dall’insegnate in anni di progettazione. Il corso è stato suddiviso appositamente in capitoli tematici in ognuno di questi viene sviscerato uno specifico argomento, dalle basi fino alla gestione avanzata del singolo elemento e non solo, in ogni capitolo vi sono molti esempi pratici con la relativa spiegazione per la realizzazione. Obiettivi Questo corso non vuole solo essere una spiegazione su come utilizzare correttamente il programma ma vuole essere un vero e proprio manuale di utilizzo da avere sempre con sé con moltissimi casi studio che sicuramente accrescerà la competenza del Professionista. Durata del corso Questo corso ha una durata di 17 ore momenti formativi esclusi

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste. 



    Argomenti e contenuti

    Glossario e nozioni base: • Cos’è il BIM • Le figure coinvolte • I livelli del BIM • Gli oggetti BIM • Le famiglie • I Parametri • Estensione dei file • I lod: nozioni base • I lod secondo la normativa italiana. L’interfaccia grafica: • Prima apertura di revit • Apertura di un progetto • Apertura di una famiglia • Ananlisi della barra di accesso rapido • Analisi della barra di stato • Analisi della barra di navigazione • Analisi del View Cube • Analisi del browser di progetto • Analisi della Tavolozza delle proprietà. Analisi della barra multifunzione e dei comandi: • Menù FILE • Menù ARCHITETTURA • Menù STRUTTURA • Menù SISTEMI • Menù INSERISCI • Menù ANNOTA • Menù ANALIZZA • Menù VOLUMETRIE E CANTIERE • Menù COLLABORA • Menù VISTA • Menù GESTISCI • Menù MDULI AGGIUNTIVI – MODIFICA. Impostazioni di base per realizzare un progetto: • Come scegliere il file modello su cui disegnare • Caricare librerie, texture e modelli mancanti • Impostazione delle unità di misura • Impostazione degli spessori di linea • Opzioni file • Impostare in modello di base personalizzato. Progettazione: impostazioni specifiche dei singoli progetti: • Capire cosa si vuole disegnare_esistente o progetto • Le impostazioni della tavolozza proprietà • Importare o collegare cad – prima parte • Importare o collegare cad – seconda parte • Nord di progetto ed esistente • Analisi browser di progetto • I livelli. Le murature. Il solaio architettonico. Intersezioni muratura e solaio. Parametri e formule. I serramenti e la parametrizzazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di trasmettere le nozioni necessarie per utilizzare il programma, dalla creazione del modello base 3D alla sua piena gestione integrata e collaborativa; si fornirà un'adeguata informazione per creare elementi 3D parametrici e non, famiglie, fasi di lavoro, render, impaginazione delle tavole grafiche ed infine la collaborazione integrata e collaborativa attraverso workset e modelli federati.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso completo sulla comunicazione nell'era digitale inizia con l'analisi del concetto di Brand, esaminandone il valore diretto e indiretto per le aziende. Prosegue con la gestione efficace del Brand attraverso una comunicazione adeguata, includendo la gestione di crisi sia online che offline e le tecniche di comunicazione non verbale. Fornisce strumenti pratici per la gestione autonoma del Brand e del suo piano di comunicazione, sia nel mondo digitale che nella vita reale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutte quelle aziende che vogliono migliorare la propria strategia di Branding lavorando sulla percezione che i clienti hanno dei loro prodotti e servizi.



    Argomenti e contenuti

    Il valore di un Brand: cos’è un brand, il brand nell’era digitale, i brand carismatici, differenziazione, collaborazione, innovazione, verifica, creazione dell’esperienza, comunicare il brand. Comunicazione e media digitali: la comunicazione in era digitale, la notizia, i media, la TV, la “carta stampata”, le società verticali, i giornalisti, i modelli di comunicazione, le regole della comunicazione, lezione 2.10 il comunicato stampa: consigli e raccomandazioni, l’intervista come strumento di marketing, la conferenza stampa. Crisis Management: la comunicazione in uno stato di Crisi, emergenza o crisi?, Pre-Crisi, il team di risposta alla crisi, il ruolo del Portavoce, procedure e linee guida, la gestione di uno stato di Crisi, raccomandazioni per una risposta efficace, la gestione di uno stato di Post crisi. Comunicazione in pubblico: il potere della parola, l’arte oratoria e la retorica, costruire un discorso, la comunicazione non verbale, i punti chiave nel parlare in pubblico, i punti chiave nel parlare in pubblico, raccomandazioni per un discorso di successo. Comunicazione non verbale: i canali di comunicazione non verbale, l’influenza del non verbale sulla comunicazione, il linguaggio del corpo (cinestetica), il linguaggio del corpo (cinestetica), l’uso dello spazio (prossemica), il contatto fisico (aptica), la paralinguistica, l’interazione tra verbale e non verbale, raccomandazioni per il corretto uso del non verbale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire una comprensione completa della comunicazione digitale, partendo dal concetto di Brand fino alla gestione efficace attraverso una comunicazione adeguata, inclusa la gestione di crisi e le tecniche di comunicazione non verbale, consentendo agli studenti di gestire autonomamente il proprio Brand e piano di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%

    Creare un blog in WordPress

    40,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad insegnarti a creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.

    A chi si rivolge

     Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Blogging professionale con WordPress: la creazione di un blog, conoscere la bacheca: la dashboard e le funzioni basilari del blog, le impostazioni del blog, cambio url del sito, impostazioni generali e commenti, inserire il primo articolo, titolo, paragrafi, link e modulo di contatto, inserire immagini, gallerie, video da YouTube e documenti, assegnare categorie agli articoli del blog, a cosa servono tag e immagini in evidenza?, La nostra prima pagina Statica e gli Url Descrittivi, impostare un menu per le pagine, impostare come homepage una pagina statica: da blog a sito aziendale, ruoli e collaborazioni al blog, interfaccia avanzata e riassunto del percorso affrontato.



    Obiettivi

    Grazie a questo corso puoi imparare bene e velocemente WordPress per gestire al meglio il tuo blog. Potrai creare il tuo blog con facilità, scegliere tra moltissimi temi e conoscere alla perfezione il funzionamento di questo strumento gratuito per poter scrivere, descrivere e promuovere liberamente i tuoi prodotti e i tuoi servizi.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Neuroestetica e design emotivo

    40,00 
    Questo corso offre linee guida per creare contenuti web efficaci, esaminando aspetti di PNL, neuromarketing e neurodesign. Si focalizza sulle regole fondamentali per ottenere risultati ottimali nelle pubblicità online e presenta anche regole matematiche utilizzate da aziende di successo per creare immagini accattivanti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze di neuroestetica e design emotivo per migliorare le proprie strategie di business.



    Argomenti e contenuti

    La Neuroestetica e il design emotivo nel web: l’immagine identificativa ed attraente, la comunicazione interpersonale, le congruenze ed incongruenze, le ancore, l’installazione delle ancore, l’immagine identificativa ed attraente, il codice visivo secondo le neuroscienze – prima parte, effetto Von Restorff nel dettaglio, Guerrilla Marketing, carico cognitivo nelle immagini, i colori, il cerchio cromatico di Itten, la teoria dominante dell’attenzione e le mappe di significato, priming e immagini, esperimenti di neuromarketing con le immagini, il neurodesign, il funzionamento del neurodesign, Packaging e neuro-packaging, Neuroergonomia, Neuroestetica, la teoria del bello e le regole matematiche: Sezione Aurea, la Successione di Fibonacci, sezione Aurea e sequenza di Fibonacci in natura, usare la sezione aurea per il design, i Big utilizzano la proporzione Aurea e la sequenza di Fibonacci.



    Obiettivi

    Questo corso ha l’obiettivo di far conoscere le regole fondamentali per creare contenuti web d’effetto; quali sono gli aspetti da considerare per creare pubblicità e contenuti che portano al miglior risultato possibile. Analizzeremo quindi molti aspetti della PNL e del neuromarketing; conosceremo le nuove tecniche e tecnologie utilizzate nel neurodesign per conoscere nello specifico le sensazioni umane che portano l’utente ad una determinata scelta. E infine conosceremo anche alcune regole matematiche molto importanti utilizzate anche da alcune aziende molto famose per creare immagini accattivanti.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Le regole del web design

    20,00 
    Questo corso si concentra sulle regole fondamentali del Web Design, riconoscendo l'importanza cruciale dell'aspetto visivo nel marketing. Attraverso il Graphic Design, si mira a trasmettere l'essenza del brand e ad evocare emozioni nei consumatori, sottolineando l'importanza di un progetto grafico efficace per la conversione dei visitatori del sito web.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro che non hanno esperienza di web design e vogliono imparare per acquisire competenze specifiche nel settore.



    Argomenti e contenuti

    Le regole del Web Design: obiettivi della grafica, dalla grafica cartacea al web, la funzione delle immagini, guida ai formati immagine, come ottimizzare le immagini per il web, le regole di creazione di un logo, le regole di abbinamento di un colore, quali errori evitare, singola slide o Carosello?, Le regole per la gestione di uno sfondo, gli stili più in uso nel web, immagini originali VS immagini in Stock, guida ai portali Stock, guida ai diritti d’Autore.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le regole che comandano il Web Design. Nel Marketing ‘la vista’ è uno dei mezzi più usati nelle strategie. L’impatto visivo attiva le prime emozioni del consumatore che viene colpito dai colori e dalle immagini. Il Graphic Design accompagna l’utente nella percezione dell’anima del brand e nelle emozioni che esso vuole trasmettere, pertanto un buon progetto grafico risulta fondamentale per la conversione di un sito web.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Tema in WordPress

    130,00 
    Corso di aggiornamento in merito alla tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione e preparazione: introduzione al corso, preparazione dell’ambiente di sviluppo, il Codex di WordPress, la gerarchia di WP nello sviluppo dei temi. Nozioni di PHP per sviluppatori WP: scrittura di PHP e sintassi di base, variabili e costanti in PHP, gli array, le funzioni, il costrutto if, il ciclo while, le classi in PHP. Realizza il tuo primo tema semplice tema in WP: prima configurazione, impostazione della pagina index, il loop per mostrare i nostri articoli, configuriamo le immagini in evidenza, prepariamo la pagina per singolo articolo, registriamo il nostro primo menu, configuriamo la pagina singola, registriamo l’area widget, attiviamo commenti e tags, ultimi ritocchi di stile per il nostro tema. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP preparazione: presentazione del progetto statico, presentazione del progetto motorizzato per WP, aggiornamento per WordPress 5 con Gutenberg, attivazione del tema, integrazione delle librerie esterne, ottimizzazione della barra di amministrazione, la gestione delle immagini del tema, lo splitting del tema, l’attivazione del primo menu, la configurazione di un menu per Bootstrap, correzioni per il caricamento delle librerie e funzionalità sottomenù, registrare altri menù, la configurazione della pagina home. Dal tema statico in Bootstrap 4 al tema WP: il sistema blog: la pagina per il blog, attivazione dei tags e customizzazione e immagini thumbnails, la paginazione e customizzazione, la pagina per l’articolo singolo, i percorsi per i collegamenti alle pagine, paginazione per l’articolo del blog.



    Obiettivi

    Nel corso, verrà affrontata in maniera pratica, la tecnica di sviluppo di un tema per WP partendo da zero o partendo da un progetto statico e pensato secondo le esigenze costruttive del CMS. WordPress risulta la soluzione più utilizzata da web designer e web agency per la realizzazione di siti web, dal semplice blog personale, all’ ecommerce, al multisito plurilingue aziendale. La semplicità di approccio e la capacità di adattamento di questo CMS, consente anche al neofita dello sviluppo web di realizzare in poco tempo un sito e di personalizzarlo per quanto possibile. A fronte di questa sua diffusione, si esprime sempre di più l’esigenza professionale di andare oltre la semplice installazione del CMS, il montaggio di un tema predefinito e l’implementazione di qualche plugin.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 13

  • In offerta!
    -50%

    Creare un Catalogo in WordPress

    20,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato ad illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a blogger, redattori, copywriter, studenti, che vogliono essere automi ed edotti nel creare siti web WordPress di qualità, oltre che ad agenzie che intendono innovare le proprie strategie di marketing. Non sono necessarie basi di programmazione e linguaggio HTML per poter seguire il corso.



    Argomenti e contenuti

    L’evoluzione della comunicazione nei Onepage: introduzione al corso, WordPress di ultima generazione: cosa significa e come distinguerli, l’importanza di scegliere un tema orientato al Portfolio cerchi la giusta ispirazione? Ecco degli esempi di casi ben realizzati. La creazione di un Tema Portfolio: scaricare da qui il Tema Portfolio, scaricare e configurare i Plugin necessari, la logica nella configurazione del Tema Portfolio, preparazione e ottimizzazione del contenuto, campi personalizzati in WordPress, creazione delle pagine portfolio ed inserimento dei contenuti, le evoluzioni del Tema Portfolio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di illustrare le componenti aggiuntive da installare nel tuo WordPress per raggiungere un percorso strategico formativo di alto valore per realizzare il portfolio perfetto. Il portfolio è una delle componenti fondamentali per catturare l’attenzione dei tuoi prossimi clienti, pertanto imparare le regole per costruirlo bene in un CMS come WordPress, è una prerogativa importantissima se non in assoluto la prima.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alle conoscenze necessarie a tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, sottolineando gli aspetti tecnici e di gestione del rischio chimico.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, con una concentrazione superiore allo 0,1%, sia in ambito professionale che industriale (Ai sensi della voce 74 allegato XVII del Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) e dell’art 37 D.Lgs. 81/08).



    Argomenti e contenuti

    • Chimica dei diisocianati; • Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta); • Esposizione ai diisocianati;  Valori limite di esposizione professionale; • Modalità di sviluppo della sensibilizzazione; • Odore come segnale di pericolo; • Importanza della volatilità per il rischio;  Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;  Igiene personale;  Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;  Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;  Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; • Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;  Ventilazione AGGIORNAMENTO Quinquennale  Pulizia, fuoriuscite, manutenzione; • Smaltimento di imballaggi vuoti;  Protezione degli astanti;  Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;  Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);  Sicurezza basata sui comportamenti (behaviourbased);  Manipolazione di miscele all’aperto a temperatura ambiente (compresi tunnel per la produzione di schiuma);  Applicazione a spruzzo in cabina ventilata;  Applicazione con rullo;  Applicazione con pennello;  Applicazione per immersione o colata;  Trattamento meccanico successivo (ad esempio taglio) di articoli non completamente stagionati che non sono più caldi;  Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato; pulitura e rifiuti;  Qualsiasi altro uso con un’esposizione simile per via cutanea e/o per inalazione.  Ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);  Manutenzione; • Gestione dei cambiamenti;  Valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;  Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;  Certificazione o prova documentale del completamento della formazione con esito positivo  Manipolazione di articoli non completamente reagiti (ad esempio, appena reagiti, ancora caldi);  Applicazioni per fonderie;  Manutenzione e riparazioni per le quali è necessario accedere alle attrezzature;  Manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);  Applicazione a spruzzo all’aperto, con ventilazione limitata o esclusivamente naturale (anche in grandi capannoni industriali) e applicazione a spruzzo ad alta pressione (ad esempio schiume, elastomeri).



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie a tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, sottolineando gli aspetti tecnici e di gestione del rischio chimico.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679. Il target di questo corso è il personale che lavora all'interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell'Unione Europea. Questi dati possono provenire da dipendenti, business partner, clienti attuali e potenziali. Il corso si pone l'obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018. Il corso è aggiornato con gli ultimi provvedimenti emanati dal garante e del governo. Autore: DOTT. EDOARDO CAPELLI - TARGETIMPRESA®

    A chi si rivolge

    Questo percorso è rivolto a tutto il personale che ha già frequentato un primo corso di formazione di base sul GDPR 2016/679. Il target di questo corso è il personale che lavora all’interno di qualsiasi organizzazione, in qualsiasi paese, che raccoglie, conserva o tratta i dati personali di residenti dell’Unione Europea. 



    Argomenti e contenuti

    Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679; Informazioni, comunicazioni e modalità trasparenti per l'esercizio dei diritti dell'interessato; Titolare del trattamento e Responsabile del trattamento Definizione di attività principali di Trattamento; Phishing, ransomware, virus informatici - corretto utilizzo di mail e app. Tutela della Privacy: Smart Working e Gestione della Posta elettronica aziendale.



    Obiettivi

    Il corso si pone l’obiettivo di riprendere le principali novità che ha introdotto il Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali 2016/679, recepito dal D. Lgs. 101/2018.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    /

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso di aggiornamento in merito ai sistemi di gestione, la sorveglianza sanitaria, l'assicurazione contro gli infortuni, la gestione delle emergenze e le tecniche di comunicazione. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall'azienda.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge al rappresentante dei lavoratori che svolge il proprio incarico in un’azienda il cui numero di lavoratori è superiore a 50.



    Argomenti e contenuti

    Il piano delle emergenze in azienda; Il sistema di Protezione Civile; Coordinamento e gestione delle emergenze; Sistemi di gestione e processi organizzativi_il decreto legislativo 231

    Delega e funzioni; Direttiva Macchine - Richiami Generali su Norme e Normazione, Direttive Comunitarie; I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi

    I near miss; Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro; Dispositivi di protezione individuale; Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza

    Formazione sulla sicurezza



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai sistemi di gestione, la sorveglianza sanitaria, l'assicurazione contro gli infortuni, la gestione delle emergenze e le tecniche di comunicazione.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Aggiornamento per preposti

    65,00 
    Corso di aggiornamento dedicato i preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i PREPOSTI delle aziende rientranti in qualsiasi settore attività Macrocategorie ATECO 2002_2007 Rischio Basso-Medio-Alto.



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - Testo Unico sulla Sicurezza e sue ss.mm.ii.  Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro  Dispositivi di protezione individuale  Rischio Stress Lavoro-Correlato  La gestione delle emergenze  I principali soggetti del sistema.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata e finalizzata ai preposti in merito alla salute e sicurezza sul luogo di lavoro.



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Il corso illustra i vantaggi di avere un buon Informatico Forense nei casi giuridici. Partendo dal presupposto che la scelta di un consulente forense prescinde da determinati requisiti come un titolo di studio coerente alla disciplina trattata, una esperienza comprovata ed altre capacità tecnico/scientifiche al fine di rendere le fonti di prova resistenti in giudizio, è importante sottolineare come l'esperienza di anni in molti e diversissimi casi sicuramente possa fare la differenza. L'informatica è infatti ovunque nelle vite ed azioni di tutti, quindi la difesa basata sul rilevamento di tracce digitali può essere applicata a vari ambiti difensivi, dall'aziendale al diritto di famiglia, dal crimine informatico all'incidente stradale. La scelta dell?informatico forense è quindi cruciale per l'assegnazione dell'incarico, perché l'intero procedimento o parte di esso, Civile o Penale, può essere condizionato dall'incompetenza specifica del consulente prescelto. Il corso è rivolto a tutti coloro devono/vogliono avvalersi di un informatico forense in processi giuridici.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro devono/vogliono avvalersi di un informatico forense in processi giuridici.



    Argomenti e contenuti

    Cosa deve saper fare un buon consulente: introduzione al ruolo dell’informatico forense, definizione e metodo scientifico, l’informatico forense, Best Practices, le fasi e gli strumenti, bufale e miti informatici, conclusioni. L’importanza dell’esperienza spiegata con degli esempi: crimini violenti, incidenti stradali, infedeltà aziendale e concorrenza sleale, stalking, diffamazione ed infedeltà coniugale, truffe online.



    Obiettivi

    Il corso illustra i vantaggi di avere un buon Informatico Forense nei casi giuridici. Partendo dal presupposto che la scelta di un consulente forense prescinde da determinati requisiti come un titolo di studio coerente alla disciplina trattata, una esperienza comprovata ed altre capacità tecnico/scientifiche al fine di rendere le fonti di prova resistenti in giudizio, è importante sottolineare come l’esperienza di anni in molti e diversissimi casi sicuramente possa fare la differenza. L’informatica è infatti ovunque nelle vite ed azioni di tutti, quindi la difesa basata sul rilevamento di tracce digitali può essere applicata a vari ambiti difensivi, dall’aziendale al diritto di famiglia, dal crimine informatico all’incidente stradale. La scelta dell’informatico forense è quindi cruciale per l’assegnazione dell’incarico, perché l’intero procedimento o parte di esso, Civile o Penale, può essere condizionato dall’incompetenza specifica del consulente prescelto.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito ai principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i fattori di rischio e le tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori necessarie a canalizzare efficacemente le informazioni e la formazione in azienda con lo scopo di formare i preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i preposti delle aziende rientranti in qualsiasi settore attività Macrocategorie ATECO 2002_2007 Rischio Basso-Medio-Alto.



    Argomenti e contenuti

    I principali soggetti del sistema  I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi  I near miss  I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione  Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito ai principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale, i fattori di rischio e le tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori necessarie a canalizzare efficacemente le informazioni e la formazione in azienda con lo scopo di formare i preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro , ai sensi dell’art.5 dell’Accordo Stato-Regione del 21 dicembre 2011 n. 221.

     



    Modalità e fruizione

    E-learning



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii.

    Ore: 4

Titolo

Torna in cima