• In offerta!
    -50%

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    15,00 
    Con Dimension CC, Adobe ha creato uno strumento potente e semplice al contempo che permette a grafici, designer e creativi che non hanno conoscenza alcuna di modellazione di utilizzare oggetti tridimensionali, caratterizzarli con materiali e grafica, posizionarli all'interno di una sala di posa virtuale, integrarli perfettamente all'interno di una immagine di fondo per ottenere un risultato visivo dove oggetti 3D e 2D sono indistinguibili uno rispetto l'altro. Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi, è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.

    A chi si rivolge

    Designer, grafici, illustratori, creativi professionisti che non hanno alcuna cognizione di strumenti 3D



    Argomenti e contenuti

     

    Adobe Dimension: dal 2D al 3D

    L'ambiente di lavoro - Regolazione dell'inquadratura - Anteprima di rendering - Selezione parziale degli oggetti -Composizione con una immagine fotografica 

     



    Obiettivi

    Adobe Dimension CC permette di creare Mock up molto realistici, senza saper utilizzare programmi di modellazione 3D ed aggiungere rivestimenti di materiali e sfondi in modo estremamente flessibile ed accattivante. Questo pacchetto è molto utile ai creativi che desiderano mostrare progetti di packaging, cartotecnica, di design d’interni o semplicemente per mostrare prodotti di editoria tradizionale come etichette di prodotto mostrando direttamente dei mock up. Fino ad oggi era possibile fare questo utilizzando dei fotomontaggi realizzati con Photoshop, oppure facendo dei rendering 3D che richiedono tempi e competenze adeguate. Con Adobe Dimension CC, senza saper modellare in 3D ed evitando complessi fotomontaggi è possibile ottenere dei risultati spettacolari in pochi click.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%
    In questo corso si parlerà di cosa è il CLOUD, una realtà che entrerà sempre di più nella vita e nelle nostre aziende. Esamineremo i principi dei sistemi cloud, le tipologie ed i “service models”, i vantaggi ed i rischi, come utilizzarlo in modo sicuro, i maggiori Cloud Service Provider (CSP) (dimensioni, quote di mercato e servizi forniti), i fattori di sicurezza del cloud e i vantaggi esaminati tra mitigazione e trasferimento del rischio oltre, ovviamente, ai rischi: Vendor lock-in e Vendor lock-out.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano apprendere l'utilizzo, la funzionalità e la sicureza di Cloud.



    Argomenti e contenuti

    Cloud: utilizzo, funzionalità e sicurezza

    Che cos'è il Cloud e le sue funzionalità - I service Models del Cloud - Riferimenti tecnici e normativi - I maggiori Cloud Service Provider - Il Cloud in Italia - I principi di sicurezza nei sistemi Cloud - Il trasferimento del rischio ai servizi Cloud - La scelta del fornitore 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di capire come scegliere il fornitore CSP migliore al caso capendo al meglio quali siano i fattori da valutare nella scelta della soluzione. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Le spedizioni negli e-commerce

    10,00 
    Corso di aggiornamento finalizzato a toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai proprietari di E-commerce che vogliono migliorare e ottimizzare i propri processi logistici e di spedizione, nonché a futuri proprietari di E-commerce che si vogliono informare in materia.  



    Argomenti e contenuti

    Le spedizioni in un E-Commerce: intervento dell’autore, alla scoperta dei parametri sensibili, la gestione del magazzino, imballaggio ed etichettatura, imballaggi isotermici e refrigeranti, documenti e fiscalità in Comunità Europea, documenti e fiscalità internazionale Extra CEE, normative e limitazioni soprattutto in USA, operatori e servizi disponibili, tariffe e trasportabilità, assicurazioni e surcharges, gestione dei resi.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di toccare tutti gli aspetti che compongono i processi legati alla movimentazione della merce, dall’ordine alla consegna al cliente finale, per fornire quanti più strumenti possibili per definire una politica aziendale efficace ed efficiente. Il vero obiettivo è assicurare una customer experience che possa invogliare il cliente a ripetere l’esperienza e a generare nuovi ordini.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    I Big data in ambito finanziario

    85,00 
    Questo modulo fornisce una panoramica del machine learning nel settore finanziario e analizza un sistema di intelligenza artificiale per l'investimento. Dopo l'esame delle procedure e delle applicazioni del machine learning, con un focus sul reinforcement learning, si studia un caso di investimento finanziario automatico. L'obiettivo è dotare i partecipanti delle conoscenze per implementare strategie di investimento basate sull'AI.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a persone che devono interagire in maniera costante con macchine, processi e prodotti, operatori con compiti nella filiera produttiva, chiunque svolga mansioni per cui sia necessario acquisire o consolidare le conoscenze delle tecnologie previste.



    Argomenti e contenuti

    • Machine Learning • Trading system • Analisi tecnica e trading sistem automatici • Sentiment e mercati finanziari • Elementi di analisi ciclica • Progettazione, validazione, ottimizzazione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è fornire ai partecipanti le conoscenze e le competenze necessarie per comprendere e utilizzare il machine learning nel contesto finanziario, in particolare per implementare strategie d'investimento basate sull'intelligenza artificiale.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 17

  • In offerta!
    -50%
    Corso rapido per iniziare subito ad utilizzare Teams, l'app di Microsoft che permette di avere in unico posto: chat e file personali, videochiamate, pianificazione delle riunioni, conversazioni e file di gruppo, gestione delle attività personali e di gruppo e altre funzionalità progettate per lo smart working e la collaborazione on-line.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai lavoratori e non che desiderano imparare ad utilizzare Microsoft Teams 



    Argomenti e contenuti

    Lavorare con Microsoft Teams

    Impostazioni e interfaccia - Team e canali - Conversazioni e file in team e in privato - Videochiamate e riunioni - Gestione attività con Planner

    Conversazioni, riunioni, gruppi di lavoro 

    Conversazioni, chat e menu utente - Riunioni - Gruppi di lavoro



    Obiettivi

    Il corso vi permetterà di comprendere come gestire le impostazioni, come chattare in privato, come memorizzare, gestire e modificare i file scambiati durante le chat, come videochiamare in privato, come avviare e partecipare a conversazioni in team piuttosto che condividere e gestire file in gruppo, creare riunioni immediate video/audio in team ed infine organizzare riunioni con il team e gestire, assegnare e monitorare le attività assegnate ai vari componenti del gruppo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Questo è un video corso semplice e pratico per acquisire le competenze informatiche di base indispensabili per qualsiasi lavoro e nella vita privata. Oltre alla gestione di Windows, delle app e dei file, si vedrà anche come svolgere le più comuni e indispensabili operazioni su internet come, ad esempio, ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica e fare acquisti online.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che desiderano acquisire le competenze sugli gli strumenti essenziali e per un corretto utilizzo dei più comuni software in uso sul mercato.



    Argomenti e contenuti

    Come usare Windows 10 - Come gestire le app - Come gestire i file - Come navigare in Internet - Come usare la posta elettronica - Come usare il calendario - Come usare la PEC - Come fare acquisti online - Come gestire la stampante - Come gestire lo smartphone 



    Obiettivi

    Il corso vi consentirà di usare l'interfaccia di Windows 10, come gestire le app di vari programmi, come gestire i file, come navigare in Internet in sicurezza, come ottenere, configurare ed usare una casella di posta elettronica, come usare il calendario, come ottenere ed usare la PEC, come fare acquisti online, come gestire eventuali stampanti di rete da collegare al pc ed infine vedremo anche come collegare lo smartphone al nostro computer. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    La Blockchain rappresenta un nuovo modo di collaborare e condurre il business. Fornisce attendibilità e trasparenza in un mondo in cui, a volte, sono entrambe carenti. Questi attributi la rendono una soluzione ideale per molti utilizzi, tra cui la visibilità, l’attendibilità e l’efficienza. Ogni qualvolta si verificano attriti tra questi processi interdipendenti e interaziendali, la blockchain può essere d’aiuto. Spesso, nelle aziende sono presenti dipartimenti suddivisi in silos che devono realizzare riconciliazioni di transazioni complesse. Di solito, queste operazioni sono caratterizzate da frizioni e divergenze tra i dipartimenti perché all’interno dell’ecosistema aziendale, tutti gli attori coinvolti come utenti interni ed esterni, processi e sistemi producono e utilizzano dati con strumenti diversi e in momenti diversi.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfondire gli aspetti legati al mondo della Blockchain.



    Argomenti e contenuti

    Cos’è la Blockchain e come funziona - Internet of Value - Tra Intelligenza Artificiale, IOT, cloud, algoritmi e scalabilità - Gli ambiti di applicazione della Blockchain



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è spiegare i passaggi fondamentali da affrontare per fruire al meglio delle opportunità che la Blockchain può offrire. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 5

  • In offerta!
    -50%
    Corso in merito alle normative inerenti l'uso di carrelli elevatori sul luogo di lavoro, la manutenzione di tali macchine e i rischi associati al loro utilizzo.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a ogni lavoratore che durante lo svolgimento del proprio lavoro debba utilizzare un carrello elevatore semovente con conducente a bordo. 



    Argomenti e contenuti

    Introduzione • Modulo tecnico • Componenti principali  Nozioni di fisica  Rischi connessi all'utilizzo di carrelli elevatori - Parte I e II  Utilizzo in sicurezza del carrello elevatore  Controlli e manutenzione.



    Obiettivi

    L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alle normative inerenti l'uso di carrelli elevatori sul luogo di lavoro, la manutenzione di tali macchine e i rischi associati al loro utilizzo.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza Stato-Regioni n. 53 del 22/02/2012.

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%

    Il Social media content

    40,00 
    Questo corso è pensato per coloro che gestiscono autonomamente le pagine social della propria attività ma non stanno ottenendo i risultati desiderati. L'obiettivo è guidare gli studenti nel processo di creazione di contenuti di valore che coinvolgano il proprio pubblico, trasmettendo la propria storia in modo unico. Il corso offre un metodo pratico e operativo per la corretta gestione dei profili social, attraverso lezioni chiare e concise che affrontano le sfide più comuni e offrono numerosi esempi da mettere subito in pratica.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche di social media marketing per la promozione delle loro attività, oltre che a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media. 



    Argomenti e contenuti

    Vademecum dei Social | 1 | Follower, Reach, Engagement: • Follower, Reach, Engagement • Le Conversazioni contano – stimolare l’engagement • Non tutti vedono i tuoi contenuti! • Predilire contenuti interni alla piattaforma • Seguire la Netiquette • Ascoltare, Ascoltare, Ascoltare • Non tutti i social sono uguali • I social non vanno abbandonati • Sui Social vincono i contenuti di nicchia. Vademecum dei Social | 2 | Cura dei Contenuti: • Cura dei Contenuti • Informare, educare, divertire • Non essere esageratamente auto-referenziali • ..ma comunque “informare” sulle vostre attività “core” • Le caratteristiche di un contenuto virale • Creare rubriche e contenuti riconoscibili. Vademecum dei Social | 3 | Il Piano Editorale: • Il calendario editoriale per i social • Creazione dell’aspettativa nel pubblico • Sfruttare (ma non troppo) festività e mkt istantaneo • Incentivare la condivisione • Pubblicare meno, pubblicare meglio • Strumenti utili per la programmazione dei post. Vademecum dei Social | 4 | Grafica & Social Media: • Aspetti visuali • L’immagine di qualità è tutto • L’immagine semplice, immediata, urlata • La nascita di un nuovo linguaggio • Quando create una grafica per i social • Leggibilità dei caratteri e allineamenti grafici • Contrasto e combinazioni armoniche • Variare la proposta con diversi formati • Il valore delle dirette video • Lezione 4.10 Risorse utili per la creazione di contenuti. Vademecum dei Social | 5 | Le tecniche dello Storytelling: • Copywriting • Raccontare, raccontarsi lo storytelling in breve • Quanto deve essere lungo un post • Verbi semplici, forme attive, testo stringato • Gli utenti Internet vanno pazzi per le liste • Fare domande coinvolgenti • Rafforzare (e stringere) i concetti con le emoticon • Evitare il click baiting • Sfruttare i teaser e i countdown per generare suspense. Vademecum dei Social | 6 | Analizzare i risultati: • Regola numero 1: Avere Pazienza • Regola numero 2: essere costanti • I Parametri del successo di un Format sul Web • Le Metriche da Tenere d’Occhio • Alcuni consigli utili per la vostra immagine social • Se un format non funziona • Big Likes, ambassador, haters e troll • Ringraziamenti.



    Obiettivi

    L'obiettivo di questo corso è fornire ai partecipanti le competenze necessarie per gestire in modo efficace le proprie pagine social, trasformando la loro presenza online da semplice pubblicità a una narrazione coinvolgente e di valore. Si propone di guidare gli studenti nel processo di creazione di contenuti unici e di valore che attraggano e coinvolgano il proprio pubblico target. Inoltre, mira a fornire un metodo pratico e operativo per la gestione strategica dei profili social, attraverso lezioni chiare e concise che affrontano le sfide più comuni e forniscono esempi concreti per una rapida implementazione pratica.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.  

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%

    Il Marketing con Hubspot

    60,00 
    Questo corso si focalizza sull'illustrare le potenzialità della piattaforma HubSpot, che permette di integrare e gestire in modo efficace i dati provenienti da vari canali di contatto online. L'obiettivo è spiegare come sfruttare al meglio la versione gratuita di HubSpot per piccole e medie imprese e professionisti, mentre nella parte avanzata del corso verranno trattate le funzionalità PRO utilizzate dalle grandi aziende.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque voglia approfondire le proprie conoscenze nel contesto del social marketing. Non sono necessarie competenze di base. 



    Argomenti e contenuti

    Perchè Hubspot?: • Introduzione al corso • I CRM nel marketing basato sui dati • Hubspot: un CRM+. Account e panoramica: • Account e panoramica • Creazione dell’account • Panoramica della piattaforma • BONUS: Pricing. Configurazione: • Personalizzare Hubspot • Setup. Liste contatti: • Il CRM • Contatti e companies • Segmentazione • Esercitazione sulla segmentazione • Il valore delle liste. Conversazioni: • Conversazioni • Inbox • Chatflow • Snippet e template. Strumenti di marketing: • Marketing con Hubspot • Ads su Hubspot • E-mail marketing • Acquisizione dati. Gestione interna: • Deal, task e meetings • Gestione del processo di vendita • Amministrazione delle task • Meeting. Assistenza: • Service Hub • Gestione dei Ticket. Funzioni avanzate: • Automatismi • Sequenze di E-mail e trigger • Chatflow con If branch • Integrazioni a pagamento • Work-around. Casi pratici: • Esempi pratici • Modelli di marketing con hubspot. 



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è fornire agli utenti una comprensione dettagliata delle funzionalità della piattaforma HubSpot e come utilizzarle per gestire in modo efficace i contatti online provenienti da diversi canali. Si mira a illustrare come sfruttare al meglio la versione gratuita per le PMI e i professionisti, oltre a esplorare le funzionalità avanzate della versione PRO utilizzate dalle grandi aziende.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%
    Questo corso si concentra sull'insegnare agli ospiti gli strumenti, le forme e i metodi necessari per comunicare in modo professionale con i propri ospiti nell'ambito dell'ospitalità, al fine di distinguersi dai proprietari che gestiscono in modo amatoriale. Gli argomenti trattati includono la definizione delle regole della casa, la creazione di un kit di benvenuto, la comunicazione con gli ospiti dall'inizio alla fine del soggiorno, e l'importanza di ricevere e gestire recensioni sia positive che negative. L'obiettivo è elevare il profilo del gestore al di sopra di quello di un semplice proprietario fai-da-te, fornendo competenze pratiche per gestire con successo l'esperienza dell'ospite e promuovere recensioni positive.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a proprietari di casa vacanza, locazione turistica e gestori di B&B.  



    Argomenti e contenuti

    La comunicazione nell’extralberghiero: • Introduzione al corso • Differenza tra comunicazione diretta e indiretta e la sua importanza • Lezione I 3 elementi per un’ottima comunicazione • Quali sono i momenti più giusti/indicati per un’ottima comunicazione ed Esempi di messaggi da inviare durante le varie fasi del soggiorno. Le regole della casa e il libro di benvenuto: • Cos’è il libro di benvenuto e Gli elementi che compongono il libro di benvenuto • Come redigere le regole della tua casa vacanza/B&B. Il Kit di Benvenuto: • Cos’è il kit di benvenuto e Perché è importante fare il kit di benvenuto • Quali sono gli oggetti migliori da includere. Prepara la tua casa ad accogliere i tuoi ospiti: • La trasparenza del mercato • Le cose da fare successivamente alla prenotazione e prima all’arrivo dei tuoi ospiti • La preparazione della tua casa/struttura • Come essere di supporto al tuo ospite durante il soggiorno e Cosa fare dopo la partenza dell’ospite. La recensione: • Perché bisogna scrivere una recensione ai propri ospiti • Come scrivere una recensione • Esempi di recensione e risposta alle recensioni negative • La recensione dei tuoi ospiti e come ricevere più recensioni positive. Quali sono le strategie per aumentare le vendite – Il Cross selling e l’upselling: • Cos’è il cross selling e l’upselling e quali sono le strategie più utilizzate di cross selling • Come scegliere i prodotti per il cross selling • Come vendere i prodotti con il Cross Selling • Come utilizzare l’upselling per aumentare i profitti • Altri modi per incrementare gli incassi nei periodi di bassa stazione. 

     



    Obiettivi

    L'obiettivo principale del corso è quello di insegnare quelli che sono gli strumenti e le competenze necessarie per comunicare in modo professionale e efficace nell'ambito dell'ospitalità, al fine di distinguersi come gestori al di sopra dei proprietari fai-da-te. Si mira a fornire una guida pratica su come stabilire le regole della casa, creare un kit di benvenuto, gestire la comunicazione con gli ospiti durante tutto il soggiorno e gestire recensioni sia positive che negative. In sintesi, il corso si propone di migliorare il profilo e l'esperienza complessiva dell'ospite attraverso una comunicazione professionale e attenta.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa. 

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    Gestire un profilo in Linkedin

    40,00 
    Il corso offre un percorso pratico di consigli per i professionisti che utilizzano LinkedIn. Gli argomenti principali includono le migliori pratiche e le strategie per ottimizzare il profilo LinkedIn, con l'obiettivo di aumentare la propria reputazione online. Viene illustrato come attrarre nuovi clienti e creare relazioni professionali efficaci, fornendo consigli su come incrementare le possibilità di business sfruttando LinkedIn, senza necessità di strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie. Si enfatizza l'importanza di gestire e condividere contenuti interessanti e pertinenti, basati sulla propria professionalità, per ottenere risultati. L'obiettivo finale è di aiutare i partecipanti a migliorare la loro presenza su LinkedIn in modo organico e professionale.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto rincipalmente ad avvocati, commercialisti, medici, architetti e professionisti del settore edilizio, ma anche a manager di impresa e a tutti gli altri profili in cerca di nuovi sbocchi lavorativi perchè oggi Linkedin può essere utilizzato da tutti.



    Argomenti e contenuti

    La struttura di un profilo efficace: • La forza di Linkedin • Perché su linkedin ci devi essere • I primi consigli • Cosa è importante sapere prima di partire. Le regole per aumentare visibilità e efficacia: • Regole per aumentare la visibilità del profilo  • Mai trascurare il proprio profilo: foto profilo • Mai trascurare il proprio profilo: La Headline  • Mai trascurare il proprio profilo: La foto di copertina • Mai trascurare il proprio profilo: Aggiungi sezione • Mai trascurare il proprio profilo: Informazioni o riepilogo • Mai trascurare il proprio profilo: In primo piano • Mai trascurare il proprio profilo: la dashboard • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione attività • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione esperienze • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione formazione, licenze e certificati • Mai trascurare il proprio profilo: la sezione referenze • Mai trascurare il proprio profilo: competenze Lezione  • Mai trascurare il proprio profilo: traguardi raggiunti e interessi • Mai trascurare il proprio profilo: URL • Mai trascurare il proprio profilo: pagina in un’altra lingua • Mai trascurare il proprio profilo: Open to work • Mai trascurare il proprio profilo: La pagina aziendale Mai trascurare il proprio profilo: La pagina. Conclusioni: • I miei risultati • Saluti e ringraziamenti. Come generare contenuti efficiaci: • l’algoritmo di linkedin • quanto tempo dedicare a linkedin • l’importanza dei contenuti • I post • Gli eventi  • Come promuovere il tuo evento e generare leads • I sondaggi • I video  • I video  • Pulse e gli articoli  • Gli hashtag • I simboli e le emoji • Le condivisioni e le alternative. Le ricerche di lavoro: • Come trovare lavoro su linkedin • Cercare offerte di lavoro su linkedin • Come candidarsi ad un’offerta di lavoro • Approfondimento sulla candidatura semplice • Il CV su linkedin • Come scrivere un curriculum efficace • Come presentare un curriculum d’effetto. Gli strumenti free per lavorare al meglio: • I siti utili per immagini free • Strumenti per creare post  • Strumenti per creare video  • Meetfox • Canale youtube come repository • Post pickr • I love pdf Slideshare. La conclusione di un lungo percorso: • Sono un  professionista anch’io, ecco i miei risultati Gli ultimi importanti consigli



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è aiutare i professionisti a migliorare la loro presenza su LinkedIn in modo organico e professionale. Questo viene fatto attraverso l'adozione di strategie e scelte mirate, senza ricorrere a strumenti aggiuntivi, profili a pagamento o campagne pubblicitarie, ma focalizzandosi sulla gestione di contenuti interessanti e pertinenti basati sulla propria professionalità. L'intento è di aumentare la reputazione online, attrarre nuovi clienti e relazioni, e incrementare le possibilità di business nella nuova era digitale.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 4

Titolo

Torna in cima