• Sede: Via Ruggero Boscovich 27 – 20124 Milano
    • Ogni venerdì dalla 9:00 alle 16:00
    Durata: 6 ore
  • In offerta!
    -50%

    Gestione dei conflitti

    99,00 
    Il conflitto è una situazione in cui si percepisce una incompatibilità con uno o più persone o fattori che ostacola od ostacolano la propria realizzazione in termini di pensieri, emozioni e comportamenti. Nelle relazioni interpersonali, quotidiane, nei gruppi di lavoro è spesso usuale trovarsi a dover affrontare e gestire conflitti, derivanti da relazioni complesse, incomprensioni, piuttosto che, nei contesti organizzativi, da tensione verso i risultati o da cambiamenti repentini da gestire. Si apprenderanno le strategie per trasformare e gestire i conflitti imparando ad acquisire un insieme di abitudini e abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e "alla guida" anche in condizioni difficili.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che devono risolvere conflitti a livello personale o professionale. Per i manager o i team leader che gestiscono gruppi di lavoro



    Argomenti e contenuti

    Introduzione alla Gestione del Conflitto â–ª Effetti Positivi â–ª Contrasti relazionali â–ª Le diverse Fasi â–ª Le Tecniche di Risoluzione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso e quello di fornire  una serie di strategie per trasformare e gestire i conflitti, imparando ad acquisire un insieme di abitudini ed abilità per comunicare e interagire in maniera più efficace, rinforzano la capacità di conoscere le proprie emozioni, saperle gestire e rimanere presenti e “alla guida” anche in condizioni difficili. 



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 1

  • In offerta!
    -50%

    Riconoscere le microespressioni

    99,00 
    Attraverso questo corso si conosceranno le Microespressioni Facciali e si avrà accesso ad una serie di tecniche che permetteranno di comprendere il codice delle emozioni degli interlocutori che si hanno davanti, imparando ad individuare le 26 variazioni delle 7 microespressioni facciali universalmente codificate per distinguere ed identificare le emozioni proiettate sul viso dei clienti, amici o dipendenti. Il modello di riferimento è quello creato da Six Second, il più grande network di Intelligenza Emotiva al mondo, con l'applicazione dello strumento Sei Assessment, per l'autoanalisi del livello di Intelligenza Emotiva e della sua performance nei diversi contesti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chi si occupa della gestione o dello sviluppo di team di lavoro, orientatori, coach, selezionatori, assessori, per chi si occupa di percorsi di sviluppo delle risorse umane, per venditori, promotori finanziari, addetti alle pubbliche relazioni, negoziatori, agenti immobiliari, commercianti e tutti coloro che vogliono ottenere strumenti per un migliore gestione delle relazioni.



    Argomenti e contenuti

    Introduzione all'intelligenza emotiva â–ª Tipi di intelligenza â–ª Aspetto fisiologico â–ª Introduzione alle microespressioni I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso. Le Emozioni: â–ª la Gioia â–ª Il Disprezzo/Disgusto â–ª La Rabbia â–ª La Paura â–ª La Tristezza â–ª La Sorpresa.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata al fine di imparare a riconoscere le Microespressioni Facciali per poi avere accesso ad una serie di tecniche che permetteranno di comprendere il codice delle emozioni degli interlocutori che si hanno davanti, imparando a scoprire come riconoscere le 26 variazioni delle 7 microespressioni facciali universalmente codificate per distinguere ed identificare le emozioni proiettate sul viso del proprio cliente o interlocutore.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Condurre un colloquio

    99,00 
    Durante questo corso, i partecipanti prenderanno consapevolezza del proprio stile di conduzione e di relazione evitando gli errori più comuni nella valutazione e comprendendo le caratteristiche più funzionali dello strumento del colloquio. Questo corso non è utile soltanto a coloro che sono alla ricerca di un posto di lavoro ma anche per tutti quelli che hanno interesse ad avviare o stanno già approcciando al mondo delle risorse umane.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che vogliono acquisire ex novo competenze specifiche del settore risorse umane, sviluppare le tecniche del colloquio di selezione sia per la valutazione tecnica che attitudinale, avere un fondamentale e necessario plus per affermarsi nel mondo delle risorse umane.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Introduzione alla Conduzione di un Colloquio di Lavoro â–ª Diversi tipi di Colloquio â–ª Come Strutturare un Colloquio â–ª Come Condurre il Colloquio - Le Domande â–ª I Candidati â–ª Candidati – Come Comportarsi â–ª La Chiusura del Colloquio.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di apprendere come si costruisce e gestisce un colloquio di selezione del personale, acquisendo competenza e metodo nell’esplorazione e valutazione dei candidati. I partecipanti prenderanno inoltre consapevolezza del proprio stile di conduzione e di relazione evitando gli errori più comuni nella valutazione e comprendendo le caratteristiche più funzionali dello strumento del colloquio.



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • Abbonamento da 10 tamponi rapidi a  100€ con pagamento in loco! Esito del Tampone Rapido in solo 10 minuti.

    Aperti dal lunedì al venerdì. Orari  9:00 / 13:00 –  14:00 / 18:00

    Chiama al numero +39 0267739025! (anche WhatsApp)
  • In offerta!
    -50%
    Il corso è composto da moduli interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti. All'interno di ogni modulo sono presenti vari strumenti quali il dizionario, la grammatica, la declinazione dei verbi irregolari e le famiglie di parole. Tutti coloro che hanno già un'infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua francese e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Elémentaire I, Elémentaire II, Pre-Intermédiaire I, Pre-Intermédiaire II, Intermédiaire I, Intermédiaire II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua spagnola e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

     Il corso presenta sei livelli di difficoltà crescente: Principiantes II, Elemental I, Elemental II, Elemental III, Intermedio I, Intermedio II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 120

  • In offerta!
    -50%
    I corsi di lingua sono interattivi e ricchi di stimoli multimediali: video, audio e testi sempre aggiornati per una reale full immersion in una lingua viva e attuale, attraverso la simulazione di situazioni di vita reale. Sono organizzati per livelli di difficoltà crescente, partendo dal principiante assoluto. Ogni livello di corso è organizzato in 11 unit, con un sistema di tracciamento delle attività svolte che permette di tenere sotto controllo i progressi raggiunti.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a tutti coloro che hanno già un’infarinatura della lingua tedesca e vogliono approfondire la loro conoscenza fino ad un livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Argomenti e contenuti

    Il corso presenta sette livelli di difficoltà crescente: Anfanger II,  Anfanger III, Grundkurs I, Grundkurs II, Grundkurs III, Mittlestufe I, Mittlestufe II.



    Obiettivi

    L'obiettivo è quello di approfondire la conoscenza della lingua fino al livello B1 sulla scala europea di riferimento livello di conoscenza.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso è propedeutico al rilascio di certificazioni europee ed internazionali.

    Ore: 140

  • In offerta!
    -50%
    Vuoi acquisire nuove skills informatiche per migliorare il tuo profilo professionale? A CHI SI RIVOLGE Il corso Word online è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le funzioni principali del software. Durante il corso online vengono trattati argomenti come realizzare creare dei documenti, la formattazione e l'impaginazione in modo semplice e chiaro. Il corso è volto a far apprendere ed acquisire le competenze di Word, indispensabili al superamento dell'eventuale relativo esame MOS. DURATA DEL CORSO 8 ore Iscriviti al corso MOS (Microsoft Office Specialist) specifico per Word. Con la Formazione a Distanza puoi studiare e analizzare i contenuti della didattica in qualsiasi momento, quando e dove vuoi. Attivando questo codice acquisterai il solo corso di formazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro cha abbiano già acquisito le funzionalità di base e abbiano una conoscenza basilare consolidata e desiderino avere una conoscenza più approfondita del software.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Elenchi â–ª Tabulazioni â–ª Tabelle â–ª Stampa unione â–ª Documenti su più pagine â–ª Revisioni â–ª Modelli â–ª Campi modulo â–ª Importazioni â–ª Ricerche Avanzate â–ª Colonne â–ª Macro.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso proposto di Microsoft Word è quello di trasmettere le informazioni necessarie al fine di apprendere alcune funzionalità avanzate del software.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Attestato di frequenza. (a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso. L’esame per l’ottenimento della certificazione internazionale NON è incluso in questo corso).

    Ore: 8

  • In offerta!
    -50%
    Vuoi acquisire nuove skills informatiche per migliorare il tuo profilo professionale? A CHI SI RIVOLGE Il corso Excel online è rivolto a tutti coloro che vogliono apprendere le funzioni principali del software. Durante il corso online vengono trattati argomenti come realizzare e gestire dati, elenchi, archivi e liste in modo semplice e chiaro. Il corso è volto a far apprendere ed acquisire le competenze di Excel, indispensabili al superamento dell'eventuale relativo esame MOS. DURATA DEL CORSO 11 ore Iscriviti al corso MOS (Microsoft Office Specialist) specifico per Excel. Con la Formazione a Distanza puoi studiare e analizzare i contenuti della didattica in qualsiasi momento, quando e dove vuoi. Attivando questo codice acquisterai il solo corso di formazione.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a coloro cha abbiano già acquisito le funzionalità di base e abbiano una conoscenza basilare consolidata e desiderino avere una conoscenza più approfondita del software. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Funzioni logiche â–ª Serie personalizzate â–ª Conteggi (Valori, numeri, fx massimo e minimo…) â–ª Funzioni statistiche â–ª Concatena testo in colonne â–ª Funzioni date â–ª Formattazione â–ª Filtri â–ª Convalida dati â–ª Query â–ª Tabelle Pivot â–ª Layout classico tabelle pivot â–ª Duplicati tabelle â–ª Consolidamento multiplo â–ª Subtotali â–ª Cerca verticale â–ª Cerca orizzontale â–ª Funzioni di data base â–ª Protezione fogli â–ª Date â–ª Macro â–ª Grafici.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso proposto di Microsoft Excel è quello di trasmettere le informazioni necessarie al fine di apprendere alcune funzionalità avanzate del software.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale.



    Certificazione

    Attestato di frequenza. (a carico dell’Ente di Formazione che eroga il corso. L’esame per l’ottenimento della certificazione internazionale NON è incluso in questo corso). 

    Ore: 11

  • In offerta!
    -50%

    CYBER SECURITY – CORSO BASE

    120,00 
    Rendere consapevoli i fruitori sul tema del cyber risk, che rappresenta un punto critico nel processo di analisi e riduzione dei rischi cui un’azienda può incorrere nella conduzione della propria attività. L'adozione di efficienti ed efficaci strumenti di gestione del cyber-rischio (cyber risk management) assume rilevanza cruciale, in quanto da essa possono dipendere le sorti stesse dell'impresa. Questo percorso è rivolto a tutto il personale che utilizza sistemi informatici durante la propria attività lavorativa.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutto il personale che utilizza sistemi informatici durante la propria attività lavorativa.



    Argomenti e contenuti

    1. Aspetti generali 2. Sicurezza dei sistemi informatici aziendali e domestici 3. Le dimensioni della Cybersecurity 3.1 Asset 3.2 Threat (minaccia) 3.3 Hacker & Cracker 3.4 Bug weakness & vulnerability 3.5 Policy di sicurezza & Tool di protezione 4. Minacce comuni 4.1 Social Engineering e come difendersi. 4.2 Ransomware malware e spyware: Spyware, Worm, Ransomware, Attacchi attraverso la posta elettronica, Email e spoofing, Business Email Compromise (BEC), Gli attacchi ai devices mobili, I rischi delle reti Wi-Fi, La vulnerabilità dei siti web. 5. Misure di sicurezza & integrità dei dati 5.1 Parametri di Protezione 5.2 Sistemi di protezione: Cluster e ridondanza dei dati, Autenticazione e Password manager (Token, Sistema di riconoscimento biometrico, CAPTCHA, Metodi Crittografici, Protocollo 802.1x, Network Access Control, Virtual Private Network (VPN), Cookie, Gestione utenti e relativi (policy utente), Firewall), Intrusion detection system (IDS), Network Intrusion Detection System (NIDS), Honeypot, Backup (Tipologie di backup, Supporti di memorizzazione, La gestione del repository, Manipolazione dei dati e la loro ottimizzazione), Antivirus (Antispyware, Steganografia, Firma digitale). 6. Il Framework Nazionale per la Cybersecurity 6.1 Imprese target del documento 6.2 Requisiti minimi 6.3 Controlli Essenziali di Cybersecurity: Controlli Essenziali di Cybersecurity, 6.4 Applicazione dei controlli: Inventario dispositivi e software, Governance, Protezione da malware, Gestione password e account, Formazione e consapevolezza, Esempi di incidenti, Protezione dei dati, Protezione delle reti, Prevenzione e mitigazione. Sono trattati esempi di incidenti per ognuno dei controlli sopracitati 7. Raccomandazioni 7.1 Processo di sicurezza interno 7.2 Awareness e formazione 7.3 Filiere produttive e il processo di trasformazione digitale 7.4 Controllo, monitoraggio e valutazione delle vulnerabilità 7.5 Il rischio cyber all’attenzione dei vertici aziendali 7.6 Una certificazione leggera e dinamica per fornitori di servizi.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di rendere consapevoli i fruitori sul tema del cyber risk, che rappresenta un punto critico nel processo di analisi e riduzione dei rischi cui un’azienda può incorrere nella conduzione della propria attività quindi si mira ad istruire il personale riguardo ai principali obiettivi di sicurezza logica, fisica ed amministrativa. Riconoscere ed evitare le principali minacce al perimetro di sicurezza delle informazioni.



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 4

  • In offerta!
    -50%
    Corso finalizzato a formare i lavoratori designati nel ruolo di RLS sui contenuti previsti dall’art. 37, c. 11 del Testo Unico sulla Sicurezza. NOTA: la CSR 128/2016 indica la possibilità di fruizione di questo corso solo se espressamente previsto dal CCNL adottato dall'azienda.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto al rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza che è la persona eletta o designata per rappresentare i lavoratori per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro (TUS D. Lgs.81/08).



    Argomenti e contenuti

    D.Lgs. 81/2008 - TUS e sue ss.mm.ii.  Accordo Stato Regioni 22.02.2012  Formazione sulla sicurezza  I principali soggetti del sistema  Consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza  I modelli di organizzazione e di gestione. La vigilanza e gli addetti al servizio di prevenzione e protezione  Delega di funzioni  Il DURC  Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il DUVRI  Sistemi di Gestione e processi organizzativi - Il Decreto Legislativo 231/01  Sistemi di gestione, processi organizzativi e norme UNI e CEI  La gestione delle emergenze Introduzione alla prevenzione incendi  Cenni di Primo Soccorso  I luoghi di lavoro  I near miss  Uso delle attrezzature di lavoro  I criteri degli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi  Segnaletica di Salute e Sicurezza sul Luogo di Lavoro  Uso delle attrezzature di lavoro  Dispositivi di protezione individuale  Atmosfere esplosive  Agenti fisici - Campi Elettromagnetici  Agenti fisici - Microclima  Agenti Fisici - Rumore  Sostanze pericolose  Rischio Stress Lavoro-Correlato  Movimentazione Manuale dei Carichi  Rischio videoterminali  Disturbi legati alla postura  Rischio Chimico e Cancerogeno  Rischi fisici da radiazioni ottiche  Rischio Biologico  Ambienti confinati  Direttiva Macchine  Comunicazione - Il Gruppo  La comunicazione e il conflitto  Competenze relazionali e conoscenza della realtà aziendale  Tecniche di comunicazione e lavoro di gruppo  Empatia e mimetismo nella relazione comunicativa  CCNL edilizia e problematica del frammentamento  Il quadro giuridico europeo  Lo statuto dei lavoratori  Assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro Uso improprio macchine da cantiere Titolo IV - D. Lgs. 106/09.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è quello di fornire un'informazione adeguata in merito alla formazione dei lavoratori designati nel ruolo di RLS sui contenuti previsti dall’art. 37, c. 11 del Testo Unico sulla Sicurezza.



    Modalità e fruizione

    Videocorso



    Certificazione

    Il corso prevede una certificazione secondo le disposizioni di legge espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008.

    Ore: 32

Titolo

Torna in cima