• In offerta!
    -50%

    I principi di sales management

    199,00 
    Durante il corso il docente condividerà strategie e tecniche collaudate. Ogni argomento trattato è al contempo alla base di una performance di vendita e indirizza le questioni più urgenti e importanti che si affrontano. Principi Sales Management è un programma online completo che insegnerà come diventare un manager delle vendite di maggior successo. Si imparerà da alcuni dei migliori leader di vendita del settore. Si rafforzeranno il proprio coaching personale e la propria leadership per formare rapporti diretti e per creare una cultura di successo. Il corso di principi di sales management sfiderà a provare approcci e tecniche consolidate in molti settori diversi e farà raggiungere nuovi livelli di prestazioni di cui si avranno i risultati con le entrate.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti i sales Manager che vogliono perfezionare le loro tecniche di vendita ed avere successo. 



    Argomenti e contenuti

    â–ª Strumenti e competenze â–ª Le persone del Sales Management â–ª Orientamento al risultato â–ª Visione sistemica â–ª Settaggio degli obiettivi I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Gestire i progetti â–ª Saper delegare â–ª KPI - indicatori di performance â–ª Chiusura e piano d'azione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire le informazioni necessarie al fine di svilupperare le abilità per far emergere i punti di forza del proprio team di vendita, che si misurerà con le entrate; rafforzare il proprio coaching personale e la propria leadership per formare rapporti diretti e per creare una cultura di successo. 



    Modalità e fruizione

    Streaming 



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Il lavoro dei responsabili dell'area vendite dovrà permettere a tutti coloro che sono sottoposti al suo controllo di muoversi in autonomia, prendere iniziative e trattare con i clienti conoscendo perfettamente i confini della trattativa; per questo c'è bisogno che la direzione definisca obiettivi chiari e specifici, regole, strategie e priorità! Questo corso dà tutti gli spunti necessari per mettere in atto le scelte migliori per la gestione dei lavori e dei subordinati

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto ai responsabili dell’area vendite che necessitano di possedere tutte le abilità e qualità del venditore, del manager e del Leader.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Gli eventi chiave â–ª I canali di vendita â–ª Rete diretta e indiretta â–ª Copertura distributiva â–ª Gli obiettivi â–ª Dimensionamento rete â–ª Selezione venditori â–ª Gestione del team FSNP â–ª Piano compensi â–ª KPI â–ª Social KPI.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di: - acquisire le tecniche e gli strumenti necessari per la gestione della rete di vendita, la pianificazione delle attività commerciali e il controllo dei risultati raggiunti - creare una forza di vendita compatta e coesa in vista dei cambiamenti delle esigenze dei clienti.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 3

  • In offerta!
    -50%

    HR e ambienti di lavoro

    199,00 
    In questo corso condivideremo una corretta ed approfondita visione del metodo coach per poterne conoscere le competenze base necessarie nell'interrelazione aziendale con le risorse e i collaboratori. Il lavoro prevede l'approccio ad una nuova leadership utilizzando tutte le nuove competenze e, dimostrare quanto il loro utilizzo porti a raggiungere risultati concreti passando per una presa di coscienza individuale che aiuti ad individuare tutti gli elementi bloccanti.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a chiunque lavori o voglia lavorare nell’ambito delle Risorse Umane.



    Argomenti e contenuti

    • Cos'è il 4.0Le HR negli ambienti di lavoro • Il Manager coach • Opinione, giudizio ed esempi • Conclusione.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di fornire un'adeguata informazione al fine di trasmettere le principali competenze, che allenate da subito, saranno la rotta per una nuova managerialità.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%

    Ricerca e selezione

    199,00 
    Questo corso fornisce una nuova visione del ruolo in relazione al grande cambiamento che stiamo attraversando in cui sono variati i processi e competenze devono essere circolari. Per tale motivo è utile mutare il punto di vista di partenza: il momento della ricerca e selezione oggi è un momento fondante rispetto al benessere della risorsa impiegata e al profitto dell'azienda. Vedremo il processo tecnico, il metodo da utilizzare nella ricerca di personale ma arricchendolo di nuovi sentieri da percorrere.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a chiunque lavori o voglia lavorare nell’ambito delle Risorse Umane.



    Argomenti e contenuti

    • Introduzione e obiettivi • Metodo e processo di selezione • Recruitment interno VS esterno • L'head hunter.



    Obiettivi

    L’obiettivo di questo corso è quello di partire da una nuova visione del ruolo in relazione al grande cambiamento che stiamo attraversando. E' utile mutare il punto di vista di partenza, il momento della ricerca e selezione oggi è un momento fondante rispetto al benessere della risorsa impiegata e al profitto dell’azienda. Per conseguire tale l'obiettivo si analizzeranno il processo tecnico e il metodo da utilizzare nella ricerca di personale anche arricchendolo di nuovi sentieri da percorrere.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 2

  • In offerta!
    -50%
    Il corso prepara al conseguimento per l'abilitazione allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa analizzando le modifiche introdotte dalle nuove normative in materia e in modo da applicare tutte le novità previste e migliorare l'erogazione del servizio. Inoltre, vuole fornire indicazioni pratiche per la corretta applicazione delle diverse procedure. Docente: Dott. Stefano Paoli

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti gli impiegati, pubblici e privati, che intendono intraprendere la professione del Messo Notificatore ed abilitarsi alla notifica degli atti come dall’art.1 co 158 e 159 della Legge n.296 del 2006. 



    Argomenti e contenuti

    Definizione e funzione della notifica. Il quadro giuridico di riferimento. | Il momento del perfezionamento della notifica. | I soggetti “notificatori”: nomina, requisiti, funzioni e responsabilità. La nomina per la notifica degli atti di accertamento dei tributi locali e delle entrate patrimoniali dei comuni. | Il “luogo” della notifica: la residenza, la dimora, il domicilio, il domiciliatario, il domicilio fiscale e il domicilio per le notifiche. | La notifica “a mano”: “a mani proprie”, la notifica alle persone di famiglia, a quelle addette alla famiglia, al portiere e ai vicini di casa. Il problema della “convivenza”. | Le criticità della notifica “a mano”: il rifiuto, l’errata indicazione dell’indirizzo, l’assenza del destinatario. | La notifica agli “irreperibili”: l’irreperibilità assoluta e quella relativa. Le pronunce costituzionali e giurisprudenziali. | I vizi della notifica: l’irregolarità, la nullità, l’inesistenza e la sanatoria della notificazione. La rilevanza della nullità. | La notifica al domiciliatario: modalità. | La notifica a mezzo del servizio postale: modalità operative, la busta, l’avviso di ricevimento. il momento del perfezionamento della notifica. | La notifica alle persone giuridiche: la sede legale, amministrativa ed effettiva. | La relata di notifica: modalità, contenuto ed il suo valore intrinseco ed estrinseco. Le pronunce giurisprudenziali. | La notificazione degli atti tributari fra normativa civilistica e normativa speciale (DPR. 600/73 e 602/73). | I “soggetti notificatori” degli atti tributari ed extra tributari degli enti locali. | I doveri del messo notificatore degli atti tributari. | Il domicilio fiscale della persona fisica, della persona giuridica, l’elezione del domicilio per le notifiche. | Il procedimento notificatorio “a mano” e a mezzo del servizio postale degli atti tributari. | L’ “irreperibilità” del destinatario nella notifica degli atti tributari. | La notifica alla persona giuridica “trasformata” ed in caso di fallimento della società. | La notificazione degli atti tributari agli eredi, ai non residenti ed ai soggetti AIRE (Corte Cassazione n. 336/07). | Gli strumenti della notifica virtuale: la firma digitale, la posta elettronica certificata (PEC), l’albo on line. | La notificazione tramite PEC degli atti tributari. | Le modalità di notificazione degli atti tramite PEC: il “momento “del perfezionamento della notifica per il notificante e per il destinatario. | L’obbligo della consultazione delle banche dati pubbliche e l’Istituzione dell’Anagrafe Nazionale delle Persone Residenti (ANPR) e dell’Indice Nazionale degli Indirizzi (INI-PEC): il domicilio digitale del cittadino e l’obbligo di consultazione degli Indici. | La “notifica” mediante pubblicazione all’albo on line: modalità, termini e scadenze. | Le “notifiche” e le pubblicazioni degli atti per conto di altre amministrazioni. | La “relata” di notifica e quella di pubblicazione. | La responsabilità del messo notificatore. La responsabilità per danno erariale. L’eventuale responsabilità dell’Amministrazione Comunale.



    Obiettivi

    L'obiettivo del corso è quello di rilasciare l’abilitazione allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa analizzando le modifiche introdotte dalle nuove normative in materia e in modo da applicare tutte le novità previste e migliorare l’erogazione del servizio. Inoltre, veranno fornite indicazioni pratiche per la corretta applicazione delle diverse procedure. 



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale 



    Certificazione

    Il corso rilascia l’abilitazione, da parte di Myo, allo svolgimento del messo notificatore secondo quanto previsto dalla normativa.

    Ore: 6

  • In offerta!
    -50%

    GDPR e nuove normative Europee

    200,00 
    L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti a tutti i lavoratori per gestire correttamente la digitalizzazione del dato, conoscere gli aspetti tecnici della Cybersecurity in merito alle tematiche Privacy in modo tale da prevenire, riconoscere e gestire un data breach, così come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679. La corsa all’Industria 4.0 e alla digitalizzazione del dato, porta con sé una rivoluzione epocale non solo in termini di approccio al mondo del lavoro e al mercato, ma anche in termini di privacy, gestione, conservazione e tutela del dato. L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto alla vecchia normativa sulla privacy ma, nonostante questo, internet non è ancora quell’ambiente in cui ci dovremmo sentire a nostro agio e di cui ci dovremmo fidare per comunicare tranquillamente i propri dati personali. È fondamentale, pertanto, conoscere e saper gestire aspetti quali la digitalizzazione del dato, la Cybersecurity e i data breach ad essi connessi. Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfonidre le proprie conoscenze nell’ambito della Cybersecurity e della privacy online.

    A chi si rivolge

    Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfonidre le proprie conoscenze nell’ambito della Cybersecurity e della privacy online.



    Argomenti e contenuti

    Digitalizzazione dei dati della clientela e sistema privacy, Cybersecurity e tutela dell’azienda nell’era digitale, Data Breach.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti a tutti i lavoratori per gestire correttamente la digitalizzazione del dato, conoscere gli aspetti tecnici della Cybersecurity in merito alle tematiche Privacy in modo tale da prevenire, riconoscere e gestire un data breach, così come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679. La corsa all’Industria 4.0 e alla digitalizzazione del dato, porta con sé una rivoluzione epocale non solo in termini di approccio al mondo del lavoro e al mercato, ma anche in termini di privacy, gestione, conservazione e tutela del dato. L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto alla vecchia normativa sulla privacy ma, nonostante questo, internet non è ancora quell’ambiente in cui ci dovremmo sentire a nostro agio e di cui ci dovremmo fidare per comunicare tranquillamente i propri dati personali. È fondamentale, pertanto, conoscere e saper gestire aspetti quali la digitalizzazione del dato, la Cybersecurity e i data breach ad essi connessi.

     



    Modalità e fruizione

    Courseware multimediale



    Certificazione

    Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.

    Ore: 20

  • In offerta!
    -50%

    Fondamenti di PNL

    299,00 
    Fondamenti di PNL è il corso introduttivo alla PNL. Comprende i principi e gli schemi mentali, linguistici e fisici che sono alla base della programmazione neurolinguistica. Il nome PNL deriva proprio dall'idea che ci sia una connessione fra i processi neurologici ("neuro"), il linguaggio ("linguistico") e gli schemi comportamentali appresi con l'esperienza ("programmazione"), affermando che questi schemi possono essere organizzati per raggiungere specifici obiettivi nella vita. La PNL è una risorsa fondamentale e l'asso nella manica di chi vince nel lavoro e nella vita privata. Il processo più efficace per acquisire o migliorare delle competenze avviene attraverso esercizi esperienziali che forniscono un feedback immediato, proprio come permette questo corso.

    A chi si rivolge

    Il corso si rivolge a neolaureati e diplomati interessati ad acquisire una formazione specialistica e distintiva per ricoprire il ruolo di sales account/funzionario di vendita. Giovani manager e giovani professionisti che desiderino riqualificarsi. Sales account con una breve esperienza nel ruolo che intendano specializzarsi ulteriormente.



    Argomenti e contenuti

    â–ª Introduzione alla PNL â–ª Il valore della PNL nella Comunicazione - Comunicazione Efficace - Il Ciclo di Apprendimento â–ª Gli Strumenti della PNL - I Presupposti della PNL - I 5 sensi della Comunicazione - I Filtri del Cervello I VANTAGGI DELL'E-LEARNING - Risparmio in termini di tempi/costi - Piattaforma AICC/SCORM 1.2 conforme agli standard internazionali - Accessibilità ovunque e in ogni momento - Possibilità di rivedere le lezioni anche dopo aver terminato il corso â–ª Tecniche di Base - i Tipi di Ascolto - Le Parole Particolari - Le Submodalità â–ª Il Rapport In PNL â–ª Tecniche Avanzate - La Calibrazione - Le Emozioni - L’Ancoraggio.



    Obiettivi

    L’obiettivo del corso sui fondamentali della PNL è quello di fornire gli strumenti, le tecniche e i processi necessari per: - Comunicare più efficacemente; - Conoscere e riconoscere come le persone si rappresentano il mondo attraverso i 5 sensi; - Identificare i predicati basati sui cinque sensi; Calibrare gli Stati mentali ed emotivi; - Creare fiducia ed entrare in sintonia più rapidamente con l’altro; - Gestire al meglio il tuo stato psico-fisicoemotivo in base alle circostanze; - Imparare a usare l’ancoraggio.



    Modalità e fruizione

    Streaming



    Certificazione

    Attestato di frequenza

    Ore: 5

Titolo

Torna in cima